Scarica i calendari Esordienti 2007, Esordienti fascia B 2008, Esordienti misti, Pulcini 2009 e 2010 e Pulcini misti della delegazione di Ivrea. Fischio d'inizio nel week end di sabato 22 e domenica 23 febbraio
Ache la delegazione di Ivrea ha pubblicato i calendari della Scuola calcio. Dopo i tornei della pausa invernale, tutto è pronto per la partenza del week end di sabato 22 e domenica 23 febbraio.
Questa la composizione dei gironi. Campionato breve quello della categoria Esordienti 2007, con due gironi da sole 7 squadre, con 7 giornate e fine prevista per il 4-5 aprile. Anche nella categoria degli Esordienti fascia B 2008 ci sono soli due gironi rispettivamente con 7 ed 8 squadre che danno origine a due campionati con 7 e 9 giornate con fine prevista il fine 25-26 aprile. Nella categoria degli Esordienti misti invece un solo girone con 9 squadre, 9 giornate e ultima giornata in programma sempre per il 25-26 aprile.
Passando ai Pulcini, nell'annata 2009 ci sono i classici due gironi di 9 squadre con 9 giornate per ciascuno e fine prevista ancora il 25-26 aprile. Nella categoria minore dei 2010 ancora due gironi con 9 e 8 squadre rispettivamente con 7 e 9 giornate, che si concluderanno nello stesso week end. Campionato lungo infine quello della categoria dei Pulcini misti con un solo girone ma con 11 squadre e 11 giornate: si giocherà sino al 9-10 maggio. In tutti i gironi di tutte le categorie sono previste partite di sola andata e la pausa in occasione della Pasqua, il 12 aprile.
Tutto pronto quindi e come sempre potrete seguire tutti i risultati nel nostro portale costantemente aggiornato, grazie anche a voi che collaborate nell'inserimento dei risultati, condividendoli così in tempo reale con gli utenti delle altre squadre.
Si riporta di seguito il collegamento alle varie categorie dove sono presenti i calendari. Per poterli scaricare occorre prima eseguire il login o registrasi, per gli utenti che non lo hanno ancora fatto. In entrambi i casi si può accedere sia dal bottone LOGIN che dal menù "Fai l'accesso".
Scarica i calendari Esordienti 2007, Esordienti fascia B 2008, Esordienti misti, Pulcini 2009 e 2010 e Pulcini misti della delegazione di Torino. Fischio d'inizio week end di sabato 12 e domenica 13 di ottobre
Dopo quella di Pinerolo (clicca qui), anche la delegazione di Torino rende noti i calendari della Scuola calcio: dopo la pausa invernale, come al solito densa di tornei, si riparte con i campionati primaverili, il cui calcio di inizio è previsto per il week end del 12 e 13 di ottobre.
Nella categoria Esordienti 2007 sono previsti 14 gironi (dalla A alla O) da 9 o 10 squadre, come pure nella categoria Esordienti fascia B 2008 dove però c'è un girone in più (dalla A alla P). In entrambi i casi sono previste nove giornate con data di fine nel fine settimana di sabato 25 e domenica 26 aprile. Una coda più lunga invece è prevista per la categoria degli Esordienti misti dove invece i gironi sono solo tre ma composti da 11 o 12 squadre. Qui le giornate previste sono 11 con fine fissata per i 9-10 maggio.
Le due categorie di Pulcini 2009 e 2010 si equivalgono invece come numero di gironi, 15 (dalla A lla P) per entrambi, composti sempre da 9 o 10 squadre. Per la categoria dei Pulcini misti invece i gironi sono solo quattro e tutti composti da 10 squadre. Per tutte e tre le categorie sono previste 9 giornate con fine il 25-26 aprile. In tutti i gironi di tutte le categorie sono previste partite di sola andata e la pausa in occasione della Pasqua, il 12 Aprile.
Tutto pronto quindi e come sempre potrete seguire tutti i risultati nel nostro portale costantemente aggiornato, grazie anche a voi che collaborate nell'inserimento dei risultati, condividendoli in tempo reale con gli utenti delle altre squadre.
Si riporta di seguito il collegamento alle varie categorie dove sono presenti i calendari. Per poterli scaricare occorre prima eseguire il login o registrasi, per gli utenti che non lo hanno ancora fatto. In entrambi i casi si può accedere sia dal bottone LOGIN che dal menù "Fai l'accesso". Buona visione.
Scarica i calendari Esordienti 2007, Esordienti fascia B 2008, Esordienti misti, Pulcini 2009, Pulcini 2010 e Pulcini misti della delegazione di Pinerolo
Ancora una volta la delegazione di Pinerolo è la prima nel pubblicare i calendari della Scuola calcio: dopo la pausa invernale, i campionati riprendono nel week end di sabato 22 e domenica 23 febbraio.
Molto articolata l'organizzazione dei calendari. Per la categoria Esordienti 2007, ci saranno due gironi, rispettivamente di 11 e 12 squadre, fine campionato prevista per il 2-3 maggio con partite di sola andata.
Due gironi, ma di 9 e 10 squadre, anche per gli Esordienti fascia B 2008, le cui partite (di sola andata) finiranno il 25-26 aprile. Per quanto riguarda gli Esordienti Misti, un solo girone con 6 squadre, fine campionato prevista per il 2-3 maggio ma con partite di andata e ritorno.
Passando alle categorie dei Pulcini, per l'annata 2009 sono previsti tre gironi, tutti da 9 squadre, con partite di sola andata fino all'ultima settimana di aprile. Dureranno week end in più le gare dei Pulcini 2010, in cui ci saranno due gironi da 11 squadre, con partite di sola andata. Infine un solo girone ma molto corposo, con ben 14 squadre, per i Pulcini misti: partite di sola andata e fine campionato prevista per il 2-3 maggio, ma con due turni infrasettimanali (26 marzo e 30 aprile).
Come sempre potrete seguire tutti i risultati nel nostro portale costantemente aggiornato, grazie anche a voi che collaborate nell'inserimento dei risultati, condividendoli in tempo reale con gli utenti delle altre squadre.
Si riporta di seguito il collegamento alle varie categorie dove sono presenti i calendari. Per poterli scaricare occorre prima eseguire il login o registrasi, per gli utenti che non lo hanno ancora fatto. In entrambi i casi si può accedere sia dal bottone LOGIN che dal menù "Fai l'accesso".
Scarica i calendari Esordienti 2° Anno 2007, Esordienti 1° Anno 2008, Esordienti misti, Pulcini 2° Anno 2009, Pulcini 1° Anno 2010 e Pulcini Misti della delegazione di Pinerolo
In largo anticipo rispetto agli anni precedenti, anche la delegazione di Torino rende noti i calendari della scuola calcio. Dopo gli intensi tornei pre-campionato, tutto è ponto per la partenza del week end del 12 e 13 di ottobre.
Per quanto riguarda le categorie di Esordienti 11 sono i gironi per la categoria Esordienti 2° Anno 2007, mentre 14 sono quelli della categoria Esordienti 1° Anno 2008. 3 invece i gironi della categoria Mista.
Più numerose come al solito le squadre delle categorie dei pulcini. Nella categoria Pulcini 2° Anno 2009 ci sono infatti 14 gironi e ben 16 nella categoria Pulcini 1° Anno 2010. Ancora 3 infine i gironi della categoria dei pulcini Misti.
I gironi prevedono tutti partite di sola andata e le gare si concluderanno domenica 8 Dicembre.
Tutto pronto quindi e come sempre potrete seguire tutti i risultati nel nostro portale costantemente aggiornato, grazie anche a voi che collaborate nell'inserimento dei risultati, condividendoli così in tempo reale con gli utenti delle altre squadre.
Si riporta di seguito il collegamento alle varie categorie dove sono presenti i calendari. Per poterli scaricare occorre prima eseguire il login o registrasi, per gli utenti che non lo hanno ancora fatto. In entrambi i casi si può accedere sia dal bottone LOGIN che dal menù "Fai l'accesso". Buona visione.
Scarica i calendari Esordienti 2° Anno 2007, Esordienti 1° Anno 2008, Esordienti misti, Pulcini 2° Anno 2009, Pulcini 1° Anno 2010 e Pulcini Misti della delegazione di Pinerolo
Pinerolo quest'anno è la prima nel pubblicare i calendari della scuola calcio. Dopo i tornei pre-campionato, tutto è ponto per la partenza del week end del 12 e 13 di ottobre.
Per quanto riguarda le categorie di Esordienti 4 sono i gironi per la categoria Esordienti 2° Anno 2007 composti da 5 o 6 squadre dove sono previste gare di andata e ritorno, mentre 2 sono quelli della categoria Esordienti 1° Anno 2008, ma composti da più squadre 9 o 10 e con un solo turno di sola andata. Uno solo invece il girone della categoria Mista con sole 5 squadre e doppio turno di andata e ritorno. Sia la categoria 2007 che mista termineranno il 15 dicembre, mentre per la categoria 2008 si finisce la settimana prima, l'8 dicembre.
Più numerose invece le categorie dei pulcini. Nella categoria Pulcini 2° Anno 2009 6 sono i gironi e 5 nella categoria Pulcini 1° Anno 2010, entrambe con gironi di 5 o 6 squadre dove sono previste partite di andata e ritorno. Nei pulcini misti infine un solo girone ma con 10 squadre e con solo andata. I 2009 e 2010 finiranno l'8 dicembre, mentre continuano ancora una settimana l Pulcini Misti sino al 15 di dicembre.
Tutto pronto quindi e come sempre potrete seguire tutti i risultati nel nostro portale costantemente aggiornato, grazie anche a voi che collaborate nell'inserimento dei risultati, condividendoli così in tempo reale con gli utenti delle altre squadre.
Si riporta di seguito il collegamento alle varie categorie dove sono presenti i calendari. Per poterli scaricare occorre prima eseguire il login o registrasi, per gli utenti che non lo hanno ancora fatto. In entrambi i casi si può accedere sia dal bottone LOGIN che dal menù "Fai l'accesso". Buona visione.
Finisce con la vittoria per gli ospiti 2 a 0 il combattuto derby tra il San Maurizio e i vicini dell'Ardor San Francesco. Sblocca il risultato nel secondo tempo per l'Ardor San Francesco De Marco. Nel terzo tempo i gialli mettono al sicuro la partita con il gol di Guaiche.
Di seguito una fotogallery dettagliata per raccontarvi in immagini una bellissima partita, con tanto di corsa sotto le tribune al fischio finale, in pieno stile Scuola calcio, con tanto divertimento e fair play.
Il prossimo fine settimana del 23 e 24 febbraio riprenderà l'attività ufficiale della Scuola Calcio, con nuove regole per le partite dei Primi Calci, ma soprattutto con il ritorno dei giochini a inizio partita per i Pulcini.
L'ATTIVITA' - L'attività dei tre tempi da 15 minuti verrà infatti preceduta da un ulteriore tempo da 12 minuti in cui sarà disputato il 3 contro 3, con la partecipazione di tutti i giocatori segnati in distinta. Nel caso entrambe le società dovessero presentarsi con 14 bambini, si potranno disputare due gare contemporaneamente.
LE REGOLE - Nelle situazioni di gioco 3 contro 3 l'azione inizia sempre dalla rimessa del portiere, che serve la palla ad uno dei tre difensori posti nel proprio settore, i quali devono passare la palla ai compagni posti nel settore d'attacco per tentare di segnare una rete, contrastati appunto dai tre difensori. Se il settore difensivo viene scavalcato, la palla va rimessa in gioco dal portiere avversario. Ogni tre minuti si ha un cambio dei ruoli: i difensori si spostano nel settore d'attacco, gli attaccanti invece si spostano nel settore difensivo.
SECONDA FASE - È entrata nel vivo ormai la seconda fase del Pulcino di Pasqua 2019, giunto ormai alla 37esima edizione. La prima fase, disputata dal 6 gennaio al 3 febbraio, nei Gironi di Torino ha visto qualificarsi le prime 24 squadre negli Esordienti 2007, 32 formazioni nei Pulcini 2008 e altrettante nei Pulcini 2009. La seconda fase è cominciata il 9 febbraio e terminerà il 3 marzo. Le finali si disputeranno come sempre sul campo del Barcanova e si giocheranno il 20, 21 e 22 aprile.
ESORDIENTI 2007 - I Cambi base sono Barcanova, Cenisia, Atletico Torino, Caselle, Torrazza e Rivarolese. I gironi A e B, dei campi basi rispettivamente di Barcanova e Cenisia, saranno certamente i più infuocati, con Chieri, Sisport, Barcanova e Orizzonti United il primo e Barcanova, Lascaris, Cbs e Caselle il secondo.
PULCINI 2008 - Nei 2008 i campi base da tenere d'occhio con vista finale sono Cbs, Lascaris e Cit Turin, ma occhio alle sorprese, soprattutto alle squadre da fuori Torino. Nel girone della Cbs ci sono River Mosso, Chieri, Cenisia e Psg, in quello del Lascaris figurano Cbs, Rosta, Alpignano e Santena, mentre in quello del Cit Turin si contendono il girone Lascaris, Sisport Nero, Mirafiori Blu e Collegno Paradiso.
PULCINI 2009 - Si conclude in bellezza con i Pulcini primo anno. Il campo base del Carrara sarà sicuramente spumeggiante, con i due Chisola (bianco e blu), il Cit Turin e il San mauro, ma occhi puntati anche sul campo base del Chisola, dove giocheranno Sisport nero, Lascaris nero, Pianezza e Atletico Torino. Come al solito l'attenzione su questa storica manifestazione è massima e se ne vedranno delle belle fino alle giornate finali.
Non troverai in mezzo a loro il prototipo del calciatore in erba, quanto piuttosto quello del compagno di banco che ti capita di ritrovare al fianco: i ragazzi del San Mauro classe 2011 si sono ritrovati per la prima volta sulla riga bianca del campo di Parco Einaudi tre anni fa.
Il pallone in mano, le prime scarpette e tanta voglia di rincorrere la passione per il calcio: cose normali a cinque anni. È scattato qualcosa, ed intorno a quel pallone è nata l’amicizia, che si cementa intorno al concetto di squadra e di gruppo: ma mica basta l’amicizia per dribblare l’avversario o mettere il pallone in fondo alla rete, mica bastano le figurine per fare quelle robe magiche che i giocatori veri ti fanno vedere in televisione... E allora quante batoste nei primi tornei, quante settimane e mesi a pensare - guardandoli - che i compagni di banco forse non ce l’avrebbero mai fatta a diventare una squadra in grado di giocare con altro che con il pallottoliere.
Non si sono mai persi d’animo, però. Non hanno mai lasciato nello spogliatoio il sorriso nè la voglia di imparare.
E, piano piano, qualcosa è cambiato. Oggi il San Mauro 2011, sotto la guida di Franco Albanese e del suo giovane collaboratore Luca Gianola, sta facendo passi da gigante: il primo torneo della nuova stagione a Borgaro inizia male ma si chiude con soddisfazione, ed al secondo tentativo i giovani gialloblù si guadagnano la fase finale del torneo, contro le professioniste, dopo aver battuto ottime squadre come il Lucento ed il Chivasso.
Al nucleo storico del portierone Michele, dell’elegante Alessandro B, del guizzante Alex, del roccioso Matteo, del guerriero Nanni e dell’estroso Gulli si sono aggiunti il chirurgo Mattia, il rombante Ale G, il tuono di Fede, il mancino di Flavio, la verve di Paolo e la simpatia di Diego, e poi i nuovi Yuri, Davide, Alessio ed Achille.
Sono un grande gruppo, davvero. Sono amici, sul serio.
E quando voli sulle ali dell’entusiasmo, quando ti impegni tutti i giorni, dietro al sorriso del bravo ragazzo, possono spuntare piccoli o grandi talenti...
E sotto la felpa del compagno di banco, adesso si nasconde la maglia gialloblù ed il sogno di trovarsi sulle figurine, chissà.
La seconda giornata di campionato inizia al meglio per i Pulcini 2008 del Lucento allenati dal tecnico Fabio Ghirelli. Vittoria per 5-2 contro il Torino
Dopo la sconfitta della prima giornata contro la Pro Eureka, per 2-0, i Pulcini 2008 del Lucento superano con gran classe il gruppo del Torino, raggiungendo i primi 3 punti del girone B. La gara volge subito a favore degli ospiti che riescono a raggiungere il vantaggio per ben due volte. La prima rete la realizza Bruni che trova la giusta deviazione sul tiro di Attademo deviato dal portiere granata. Il raddoppio non si fa attendere e questa volta arriva il tap-in vincente di Attademo, dopo la superba punizione tirata da Soleti, non trattenuta del portiere. Il Torino prova poi ad accorciare le distanze ma è nel terzo tempo che arrivano le altre reti del Lucento. Su calcio d’angolo tiro al volo di Volpato che gofia la rete; poco dopo con una grande azione palla a terra è Sogos a finalizzare. Infine ci pensa Soleti che converge da destra e di sinistro non sbaglia. Una grande prestazione di cuore e di carattere "Abbiamo giocato veramente bene, grazie ad un buon giro palla, siamo andati subito in vantaggio giocando sempre palla a terra." Ci racconta l'istruttore Ghirelli. Da segnalare, infine, l'ottima prestazione di Volpato che ha permesso di far girare la palla e giocare bene la squadra.
Riccardo Bianco