Scarica i calendari Esordienti 2007, Esordienti fascia B 2008, Esordienti misti, Pulcini 2009 e 2010 e Pulcini misti della delegazione di Torino. Fischio d'inizio week end di sabato 12 e domenica 13 di ottobre
Dopo quella di Pinerolo (clicca qui), anche la delegazione di Torino rende noti i calendari della Scuola calcio: dopo la pausa invernale, come al solito densa di tornei, si riparte con i campionati primaverili, il cui calcio di inizio è previsto per il week end del 12 e 13 di ottobre.
Nella categoria Esordienti 2007 sono previsti 14 gironi (dalla A alla O) da 9 o 10 squadre, come pure nella categoria Esordienti fascia B 2008 dove però c'è un girone in più (dalla A alla P). In entrambi i casi sono previste nove giornate con data di fine nel fine settimana di sabato 25 e domenica 26 aprile. Una coda più lunga invece è prevista per la categoria degli Esordienti misti dove invece i gironi sono solo tre ma composti da 11 o 12 squadre. Qui le giornate previste sono 11 con fine fissata per i 9-10 maggio.
Le due categorie di Pulcini 2009 e 2010 si equivalgono invece come numero di gironi, 15 (dalla A lla P) per entrambi, composti sempre da 9 o 10 squadre. Per la categoria dei Pulcini misti invece i gironi sono solo quattro e tutti composti da 10 squadre. Per tutte e tre le categorie sono previste 9 giornate con fine il 25-26 aprile. In tutti i gironi di tutte le categorie sono previste partite di sola andata e la pausa in occasione della Pasqua, il 12 Aprile.
Tutto pronto quindi e come sempre potrete seguire tutti i risultati nel nostro portale costantemente aggiornato, grazie anche a voi che collaborate nell'inserimento dei risultati, condividendoli in tempo reale con gli utenti delle altre squadre.
Si riporta di seguito il collegamento alle varie categorie dove sono presenti i calendari. Per poterli scaricare occorre prima eseguire il login o registrasi, per gli utenti che non lo hanno ancora fatto. In entrambi i casi si può accedere sia dal bottone LOGIN che dal menù "Fai l'accesso". Buona visione.
Scarica i calendari Esordienti 2° Anno 2007, Esordienti 1° Anno 2008, Esordienti misti, Pulcini 2° Anno 2009, Pulcini 1° Anno 2010 e Pulcini Misti della delegazione di Pinerolo
In largo anticipo rispetto agli anni precedenti, anche la delegazione di Torino rende noti i calendari della scuola calcio. Dopo gli intensi tornei pre-campionato, tutto è ponto per la partenza del week end del 12 e 13 di ottobre.
Per quanto riguarda le categorie di Esordienti 11 sono i gironi per la categoria Esordienti 2° Anno 2007, mentre 14 sono quelli della categoria Esordienti 1° Anno 2008. 3 invece i gironi della categoria Mista.
Più numerose come al solito le squadre delle categorie dei pulcini. Nella categoria Pulcini 2° Anno 2009 ci sono infatti 14 gironi e ben 16 nella categoria Pulcini 1° Anno 2010. Ancora 3 infine i gironi della categoria dei pulcini Misti.
I gironi prevedono tutti partite di sola andata e le gare si concluderanno domenica 8 Dicembre.
Tutto pronto quindi e come sempre potrete seguire tutti i risultati nel nostro portale costantemente aggiornato, grazie anche a voi che collaborate nell'inserimento dei risultati, condividendoli così in tempo reale con gli utenti delle altre squadre.
Si riporta di seguito il collegamento alle varie categorie dove sono presenti i calendari. Per poterli scaricare occorre prima eseguire il login o registrasi, per gli utenti che non lo hanno ancora fatto. In entrambi i casi si può accedere sia dal bottone LOGIN che dal menù "Fai l'accesso". Buona visione.
IL PUNTO - La Sisport vince il girone F nonostante la sconfitta contro il Lenci nell’ultima giornata, nel girone P il Collegno Paradiso ringrazia il Ranger Savonera e supera il Chisola. Come da pronostico, trionfano Lascaris (girone D) e SanMauro (girone E). Torino, Chisola, Sisport, Lucento, Rosta, Chisola, Juventus e Alpignano avevano già vinto i loro raggruppamenti
Girone A - TORINO
Girone B - CHISOLA
Girone C - SISPORT
Girone D - Il LASCARIS non ha avuto problemi nell’ultima partita contro il Vanchiglia, vinta per 11-2, e ha così conservato il punto di vantaggio sulla Sisport, che ha comunque fatto il suo dovere superando l’Auxilium Valdocco 8-1.
Girone E - Il SANMAURO ha battuto 3-0 il Gassinosanraffaele e ha raggiunto il Settimo a quota 18 punti, vincendo il girone in virtù del successo per 1-0 nello scontro diretto.
Girone F - Nonostante la sconfitta per 3-2 nello scontro diretto contro il Lenci Onlus, la SISPORT ha vinto questo combattutissimo raggruppamento dove anche il Chieri (che ha battuto 18-1 lo Sporting Orbassano) ha chiuso a pari merito a 24 punto. L’ordine di arrivo, in virtù della migliore differenza reti, è Sisport prima, Chieri secondo e Lenci terzo.
Girone G - LUCENTO
Girone H - ROSTA
Girone I - CHISOLA
Girone L - Il pareggio per 3-3 nel derby tra Juventus e Torino spiana la strada allo SPAZIO TALENT SOCCER che all’ultimo giro di boa supera tutti grazie al successo per 2-0 sul Mirafiori.
Girone M - JUVENTUS
Girone N - ALPIGNANO
Girone O - Si è deciso solo nel recupero di martedì l’esito di questo raggruppamento: il BORGARETTO ha battuto 4-2 il San Giacomo Chieri e lo ha superato in classifica al fotofinish, rendendo vana la vittoria del Moncalieri sul Mirafiori.
Girone P - Al Chisola bastava un pareggio con il Ranger Savonera per vincere, e invece è arrivata la clamorosa sconfitta per 6-0 che ha permesso l’aggancio al vertice di COLLEGNO PARADISO (2-1 alla Sisport) e Rosta (1-0 al Bsr Grugliasco): i neroazzurri festeggiano grazie alla miglior differenza reti negli scontri diretti.
IL PUNTO - Pro Eureka, Collegno Paradiso (che beffa la Juve) e Valdruento festeggiano all’ultimo respiro, mentre hanno confermato il favore del pronostico Dorina, San Giacomo Chieri. Avevano già vinto Barcanova, Sisport e Torino
Girone A - C’erano ben quattro squadre ancora in cosa, alla fine l’ha spuntata la Pro Eureka, che ha vinto 3-1 la sfida decisiva con il Lascaris e ha approfittato del passo falso del Cirié, che aveva gli stessi punti dei biancocerchiati ma ha perso 4-0 contro l’Alpignano, balzato così al terzo posto.
Girone B - Clamoroso ribaltone al comando del girone: il TORINO ha vinto 5-3 il derby con la Juve e ha superato in classifica i bianconeri (cui sarebbe bastato anche il pareggio per festeggiare); in testa a quota 22 punti c’è anche la Pro Eureka, che ha battuto 8-1 il Cenisia, ma lo scontro diretto era stato vinto dai granata. Se è vero che la vittoria più è sofferta più è gratificante, in casa granata staranno ancora stappando le bottiglie di champagne…
Girone C - Il CHISOLA ha confermato i favori del pronostico battendo 8-2 la Sisport e tenendo così a distanza il Torino, secondo dopo aver battuto 8-2 la Cbs nello scontro diretto tra le inseguitrici.
Girone D - Discorso molto simile al girone precedente: il DORINA ha vinto 8-1 contro il Lucento e mantenuto il vantaggio sul Mercadante, che ha fatto sua la gara tra le seconde contro il Barcanova con il risultato di 4-2.
Girone E - BARCANOVA
Girone F - Trionfo annunciato del SAN GIACOMO CHIERI, che batte 4-2 il Moncalieri e tiene così il controllo del girone; al secondo posto il Csf Carmagnola (1-1 con il Salsasio) viene raggiunto dal Chieri (4-1 alla Sisport).
Girone G - La doppietta TORINO è, almeno per quanto riguarda l’ultima giornata, meno sofferta di quanto non dica la classifica, che vede i granata a pari merito con la Juve. In realtà entrambe le squadre hanno vinto nel loro ultimo impegno (rispettivamente 14-0 al San Maurizio e 11-2 all’Ardor San Francesco), ma i granata avevano la vittoria finale già in tasca grazie al successo per 1-0 nello scontro diretto.
Girone H - SISPORT
Girone I - TORINO
Girone L - Il 5-2 rifilato all’Accademia Torino vale la vittoria del girone per il ROSTA, che mantiene il punticino di vantaggio sulla Sisport, che a sua volta ha vinto lo scontro tra seconde con il Lucento per 4-3.
Girone M - Tutto un campionato concentrato in una partita: il ROSTA ha battuto con un combattutissimo 1-2 corsaro l’Union BussolenoBruzolo e ha conquistato il titolo.
Girone N - Anche in questo raggruppamento il destino ha riservato la sfida decisiva all’ultima giornata, con il CHISOLA che ha ribadito la sua superiorità battendo 6-2 il Cit Turin, che inseguiva a un punto di distanza ed è stato raggiunto nella piazza d’onore dal Mirafiori (12-0 al Lucento).
Girone O - La vittoria nello scontro diretto decide anche il destino di questo raggruppamento, perché COLLEGNO PARADISO (6-0 all’Almese) e Juventus (6-1 alla Sisport) hanno chiuso a pari punti: i neroazzurri avevano però trionfato nel testa a testa con il risultato di 6-2.
Girone P - Il VALDRUENTO ha vinto 12-1 contro il Leinì, ma deve soprattutto ringraziare il Cirié, che ha fermato l’Alpignano sul 2-2: le due squadre erano a pari punti prima di quest’ultima decisiva giornata ma i biancoazzurri avevano la vittoria dello scontro diretto dalla loro parte.
Girone Q - Senza problemi il CHISOLA, che ha vinto il suo terzo girone grazie al 7-0 sul campo del fanalino di coda San Giacomo Chieri, che tiene a distanza il Chieri, comunque sconfitto con un netto 5-0 dal Torino.