Martedì, 01 Aprile 2025

GIUDICE SPORTIVO - In una giornata relativamente tranquilla spiccano le sentenze comminate a seguito della partita Ovadese-Pozzomaina di Under 19 terminata 2-2, che vanno a sommarsi a quelle già irrogate per il recupero Ovadese-Novese.
 


UNDER 19

Nel recupero della 17^ giornata tra Ovadese e Novese, disputatasi il 12 febbraio, sono arrivate sanzioni economiche ai due club per la condotta di spettatori e tesserati di entrambe le società. Oltre a ciò il tecnico dei padroni di casa Nildo Biato è stato squalificato per tre mesi con la seguente motivazione: "Espulso per somma di ammonizioni per proteste, alla notifica del provvedimento reagiva in modo aggressivo ed offensivo nei confronti dell'arbitro, urlandogli in faccia ingiurie. Il Sig. Biato reiterava tale condotta anche dopo aver preso posto in tribuna tra gli spettatori, continuando per tutta la partita a inveire contro il Direttore di gara ed incitando i tifosi a rivolgergli cori di scherno. Non pago, il Sig. Biato al termine della partita accedeva senza autorizzazione alla zona degli spogliatoi per prendere parte alla lite scoppiata tra i tesserati di ambo le Società".

Al termine della 19^ giornata invece mano pesante del GS per i fatti di Ovadese-Pozzomaina. Oltre alle otto giornate di squalifica per un giocatore dei padroni di casa per "Condotta gravemente irriguardosa nei confronti del direttore di gara..." è arrivata la squalifica del campo per una giornata con conseguente ammenda e due sanzioni a membri dello staff, di cui una di quattro anni. Di seguito riportiamo i comunicati integrali.

AMMENDA E SQUALIFICA DEL CAMPO DI GIUOCOPer la condotta aggressiva, minacciosa ed ingiuriosa dei propri Dirigenti e tesserati nei confronti dell'arbitro, sia durante la partita che al termine della stessa. Nel corso della gara il giocatore Sig. Giovanni Sultana insultava e minacciava l'arbitro e giungeva con lui a contatto fisico, pur senza causargli alcun danno fisico, in reazione al pareggio degli avversari. Inoltre, nel proprio supplemento di referto il Direttore di gara riferisce di essere stato aggredito fisicamente da due dirigenti della Società Ovadese al rientro negli spogliatoi, ovverosia il Sig. Marcello Sultana (padre del calciatore espulso), che lo afferrava per la divisa e lo insultava, ed il Sig. Edwar Guio, che lo spingeva con il proprio corpo, facendolo sbattere con una spalla contro lo stipite della porta, oltre a minacciarlo e insultarlo. Inoltre, dopo essere entrato nel proprio spogliatoio, l'arbitro sentiva dall'esterno diversi tesserati della Società di casa che colpivano la porta con calci e pugni, insultandolo e rivolgendogli minacce, tanto da dover richiedere l'intervento dei Carabinieri che, giunti all'impianto, lo scortavano all'auto. Il Direttore di gara, persistendo il dolore alla spalla, si recava al Pronto Soccorso di Ovada, dal quale veniva dimesso con diagnosi "contusione scapola/spalla destra" e prognosi di tre giorni salvo complicazioni. La sanzione è altresì comminata per il comportamento di un gruppo di tifosi della Ovadese che, negli ultimi minuti di gara, indirizzava all'arbitro insulti e minacce.

INIBIZIONE A TEMPO OPPURE SQUALIFICA A GARE: FINO AL 20/ 2/2029 - Dirigente GUIO GARAY EDWAR LEONCIO: Per condotta violenta ai danni del direttore di gara, con conseguente lesione personale attestata da referto medico. Secondo quanto riferito dall'arbitro nel proprio supplemento di rapporto, dopo il termine della partita il Sig. Edwar Guio, in distinta come Dirigente Ufficiale della Ovadese SSDARL, raggiungeva il direttore di gara nello spazio antistante lo spogliatoio e lo spingeva con il proprio corpo con violenza, facendolo sbattere contro lo stipite della porta con la spalla destra. Nel contempo, gli rivolgeva insulti e minacce, al pari del massaggiatore Sig. Marcello Sultana. Il Direttore di gara accusava da subito un forte dolore alla spalla, ma riusciva comunque a entrare nello spogliatoio ed a chiudersi dentro; egli inoltre chiedeva l'intervento dei Carabinieri, temendo per la propria incolumità. All'arrivo delle Forze dell'Ordine, l'arbitro veniva scortato all'autovettura e, persistendo il dolore alla spalla, decideva di farsi accompagnare dalla propria madre - in quanto minorenne - al P.S. di Ovada, dal quale veniva dimesso dopo gli accertamenti del caso con la diagnosi di "contusione scapola/spalla destra" e prognosi di tre giorni salvo complicazioni. Sanzione ex art. 35, commi 1 e 5, C.G.S.

INIBIZIONE FINO AL 13/ 6/2025 - Massaggiatore Sultana Giovanni: Per condotta gravemente irriguardosa nei confronti del Direttore di gara, concretizzatasi in un contatto fisico. Nello specifico il Sig. Sultana, dopo il pareggio degli avversari, si scagliava contro l'arbitro con ingiurie e gesti minacciosi. Il giocatore si avvicinava sempre di più, sino a spingere l'arbitro con il proprio petto contro il suo con forza, facendolo indietreggiare pur senza causare alcun danno fisico. Alla notifica del provvedimento di espulsione reiterava insulti e minacce all'arbitro, sino a che non veniva portato via dai propri compagni di squadra. Sanzione ex art. 36, comma 1, lett. b) C.G.S.

Sempre in Under 19 ammende economiche anche per Accademia Casale ("Per il comportamento inqualificabile dei propri sostenitori...") e per Città di Cossato ("Per aver consentito, prima dell'inizio della gara, l'ingresso alla zona degli spogliatoi a due soggetti non indentificati e non autorizzati, in quanto non presenti in distinta, i quali si presentavano nello spogliatoio assegnato all'arbitro cercando di corromperlo").

UNDER 17 e UNDER 15

Da segnalare i ricorsi respinti relativi alle gare Alpignano-Sisport 3-5 di U17 (con i padroni di casa che avevano per altro ritirato il reclamo) e Volpiano Pianese.Alpignano 1-4 di U15 "...in quanto irricevibile e/o improcedibile, rilevata l'irregolarità del procedimento in parola, in quanto il ricorso non è stato preceduto dal prescritto preannuncio ex art. 67 C.G.S".

LA MARCATORI / 19^ GIORNATA - Il bomber del Lucento è grande protagonista di giornata con tutti e quattro i gol della sua squadra. Avanza prepotentemente Canova con la seconda tripletta consecutiva, ma si portano a casa il pallone anche le coppie terribili di Novaromentin (Truppa e Ibrahimj) e Alba Calcio (Martini e Kassimi). Nelle prime sei posizioni della classifica segnano tutti, Maiolo e Gamba approfittano del recupero del mercoledì per scappar via
 


26 RETI: Maiolo (Chisola)

25 RETI: Gamba (Chisola)

22 RETI: Ragagnin (Sisport)

20 RETI: Ferrero (Cheraschese)

19 RETI: Schito (Cbs), Boccaccio (Fulvius), Perardi (Lucento)

18 RETI: Savoia (Baveno Stresa), Canova (Pro Eureka), Lupascu (Sisport)

17 RETI: Mercanti (Aygreville), Vicario (Gozzano)

16 RETI: Summa (Gozzano), Bazzoni (Volpiano Pianese)

15 RETI: Bruno (Cuneo Olmo), Kharroubi (Derthona), Lupo (Vanchiglia)

14 RETI: Serra (Lucento), Ibrahimaj (Novaromentin), Marengo (Pianezza), Ravera (Pinerolo)

13 RETI: Negro (Alba Calcio), Carli (Carmagnola), Petkov (Chisola), Albieri (Fulgor Chiavazzese), Nicolosi (Gozzano), Braga (Pianezza), Patruno (Spazio Talent Soccer), Bardus (Volpiano Pianese)

12 RETI: Barrera (Borgaro Nobis), Brawand (Bra), Moriondo A. (Carignano), Trombotto (Cumiana), Lopez (FC Alessandria), Robazza (Lascaris), Massetti (Spartak San Damiano)

11 RETI: Bertelli (Acc. Casale), Corda (Barcanova), Izzillo, Marciaz (Bulè Bellinzago), Boglione (Busca), Chiumino (Carmagnola), Gramuglia (Mirafiori), Monteleone (Novese), Lamiae (Ovadese), Actis (Pro Eureka), Macagnone (Vanchiglia), Giuranna (Volpiano Pianese)

10 RETI: Guidetti, Strada (Acc. Borgomanero), Mucchietto (Bulè Bellinzago), Farris (Chieri), Baba Hay, Calizia (Chisola), Greco (Lascaris), Antonaccio (Rosta), Micca (San Giacomo Chieri), Racca, Tavella (Saviglianese), Grodji (Union Novara), Generelli, Pella (Verbania)

9 RETI: Morbelli (Acqui), Ostorero (Almese), Mereu (Barcanova), Bahu (Baveno Stresa), Gerace (Bra), Nekula D. (Busca), Saviotti (Cbs), Breuza (Pinerolo), Bazzini, Laurenti (Quincinetto Tavagnasco), Bertelli (Verbania), Di Parigi (Virtus Accademia)

8 RETI: Menniti (Almese), De Rosa, Dossena (Biellese), Segretario (Borgaro Nobis), Palmeri (Bulè Bellinzago), Capella (Carignano), Galasso (Chisola), Nido (Cumiana), Parla (Fulgor Chiavazzese), Di Leno (Gassino), Piemontesi (Juventus Domo), Isufaj, Zamboni (Lascaris), Bruna (Pinerolo), De Angelis (Sisport), Cara (Verbania), Tenca (Volpiano Pianese)

7 RETI: Zaretti (Acc. Borgomanero), Kassimi (Alba Calcio), Aversano (Asti), Kalala (Barcanova), Stangalini (Bulè Bellinzago), Boaglio (Chisola), Bertinaria (Gassino), Mellano (Giovanile Centallo), Scutigliani (Lucento), Bossina (Mirafiori), Mainiero (Nichelino Hesperia), Gullo (Novese), Bastrenta (PDHA Evançon), Di Marco (Pozzomaina), Scaccia (Pro Eureka), Grosso (Quincinetto Tavagnasco), Fantoli (San Francesco), Fiorito (Settimo), De Luca (Sisport)

6 RETI: Motta, Rizzi (Acc. Casale), Ruffino (Almese), Carella, Giordan, Moubtassim (Alpignano), Barbuta, Bosco, Ribellino, Russo (Asti), Puiu (Atletico Cbl), Lucia (Aygreville), Boldrino (Borgaro Nobis), Lopez (Bulè Bellinzago), Brossa (Carignano), Margherito (Chieri), Grosso, Quero (Chisola), Carrini (Cuneo Olmo), Massone (Derthona), Pagliano, Racca (Fossano), Stecca (Fulgor Chiavazzese), Tafani (Giovanile Centallo), Spina (Lascaris), Cannistraro, Carelli (Lucento), Truppa [3 Gozzano] (Novaromentin), Forzatti (Oleggio), Dondeynaz (PDHA Evançon), Orsino (Pozzomaina), Cinti, Trovato (Pro Eureka), Correa (Quincinetto Tavagnasco), Ruta (Saluzzo), Solinas (San Giacomo Chieri), Crepaldi, Sansica (Sisport), Gallino (Spartak San Damiano), Prykhodko (Spazio Talent Soccer), La Piana (Vanchiglia), Pisacane (Vinovo Sport Events), Defazio (Volpiano Pianese)

5 RETI: Bozhinov (Alba Calcio), Balbeur (Area Calcio AR), Coffaro (Aygreville), Provenzano (Barcanova), Esfaoui (Borgosesia), Toure (Busca), Elia, Piazza (Carmagnola), Trezza (Cbs), Godioz, Napoli (Charvensod), Cozzula, Marasco, Sottile (Chisola), Zara (Cumiana), Scala (Derthona), Guzina (FC Alessandria), Seck (Fossano), Beltramo (Giovanile Centallo), Mehmetaj (Juventus Domo), Scanavino (Lascaris), Venturi (Nichelino Hesperia), Giulianelli (Novese), Scalenghe (Pianezza), Calonico, Penno, Valè (Pinerolo), Sarti (Pro Eureka), Soluri (Quincinetto Tavagnasco), Bianco, Boubker (Saluzzo), Guzzon (San Francesco), Caruso (Saviglianese), Trenchea (Settimo), Gout (Sisport), Lisneanu, Policino (Spazio Talent Soccer), Coppola (Vanchiglia), Belleri (Verbania), Chiechio (Virtus Accademia), Zamuner (Volpiano Pianese)

4 RETI: Barletto (Acqui), Martini (Alba Calcio), Audrito, Barbero, Baseggio, Fantolino, Spinapolice (Alpignano), Scarsi (Area Calcio AR), Bonfanti (Asti), Ferrero (Atletico Cbl), Serpe (Aygreville), Ficara (Baveno Stresa), Gasparini, Panipucci (Biellese), Molinari (Borgaro Nobis), Bisetti, Cum (Borgosesia), Pignato, Saija (Bra), Blasi, Guaiana [3 Oleggio] (Bulè Bellinzago), Vavolo (Busca), Mirkov (Carmagnola), Bunjaj, Campolongo (Cbs), Gattuso (Cheraschese), Balocco (Chisola), Prot (Cumiana), Fofana (Cuneo Olmo), Gotta [2 Derthona], Lupano (FC Alessandria), Zecchino (Fossano), Fasson (Fulgor Chiavazzese), Torre (Gassino), Allemandi, Muratore (Giovanile Centallo), Bracchi (Gozzano), Bottero, Dellavalle (Lascaris), Zannotti (Mirafiori), Boenzi (Nichelino Hesperia), Ibrahimj, Sardella (Novaromentin), Traverso (Novese), Biundo (Oleggio), Prendi (Ovadese), Saracco, Valleise (PDHA Evançon), Dello Russo E. (Pianezza), Buraci (Pinerolo), Mele (Pro Eureka), Verretto (Rivarolese), Della Vedova (San Francesco), Giraudo, Said (Settimo), Del Rivo, Raimondo (Spartak San Damiano), Miceli (Vanchiglia), Axerio (Verbania), Fabbian, Parrinello (Vinovo Sport Events), Crepaldi (Virtus Accademia), Bekraoui (Volpiano Pianese)

3 RETI: Bogogna (Acc. Borgomanero), Ballarin, De Benedetti, Linarello (Acc. Casale), Acossi, Antonello, Levo (Acqui), Borsalino, Marasso (Alba Calcio), Monastero (Almese), Liboni, Massara, Rulfi [1 Chisola] (Alpignano), Aimasso, Bariggi, Vetrò (Area Calcio AR), Manta (Asti), De Costanzo (Atletico Cbl), Cerni (Aygreville), Herghelegiu (Barcanova), Angelucci, Bellani, Simeone (Baveno Stresa), Cavagna, Ouadih (Biellese), La Carbonara (Borgosesia), Presenza (Bra), Paglia (Bulè Bellinzago), Giresi, Rao (Charvensod), Tamagnone (Chieri), Cavazza (Chisola), Barbero, Dalmasso, Gazzola, Kerreku (Cuneo Olmo), Miotti, Picelli, Riccabone (Derthona), Botto Fiora, Rossi (Fulgor Chiavazzese), Catalano (Fulvius), Belfiore (Gassino), Armando, Hicham (Giovanile Centallo), D'Agnolo, De Falco, Manaj, Silvestro (Gozzano), Piazzolla (Juventus Domo), Argiri, Bardinella (Lucento), Ottaviani, Scorzoni, Tomatis (Nichelino Hesperia), Lopez, Montessoro (Novese), Fonio, Freguglia (Oleggio), Cataudella (Ovadese), Calarco, Pucci [1 Spazio Talent Soccer], Rocchi (Pianezza), Buzzi, Costa (Pinerolo), Clemente, Coletta [2 Borgaro Nobis], Pucci (Pro Eureka), Dimino, Vacchiero (Quincinetto Tavagnasco), Visentini (Rivarolese), Lecchi (San Francesco), Giletta, Raschella (Saviglianese), De Luca (Settimo), Attisani, Regano (Sisport), Mangino [1 Lucento] (Spazio Talent Soccer), Russo (Union Novara), Labdidi (Vanchiglia), Biggio, Genga, Ramponi, Tosatto (Verbania), Puleo (Vianney), Garbino, Suraci (Virtus Accademia), D'Angelo, Conforti (Volpiano Pianese)

2 RETI: Masala, Zaltron (Acc. Borgomanero), Beatrice, Bergamelli (Acc. Casale), Lazzarino, Santi (Acqui), Sottimano (Alba Calcio), Martoia, Perrotta, Tullio (Almese), Alhijjawi, Casazza (Alpignano), Casubolo, Ferello, Paro (Asti), Bocco (Atletico Cbl), Gabrielli (Aygreville), Toro (Barcanova), Barberis, Scolari (Baveno Stresa), Blotto, Maina, Versaldo (Biellese), Baudin, Bianco, Laneri (Borgaro Nobis), Cerutti, Magnolini, Moia (Borgosesia), Manzo, Serale (Bra), Principato, Sanna (Briga), Codini, Minerva, Ruzzarin (Bulè Bellinzago), Nekula K., Nika, Roasio (Busca), Benetello (Carignano), Bono (Carmagnola), Buffon, Paccagnella (Cbs), Borettaz, Piccini (Charvensod), Gotta, Pistone (Cheraschese), Aimone M., Elettri, Navone (Chieri), Pochettino, Polliotto (Chisola), Passarella (Cumiana), Conte, Merlati (Cuneo Olmo), Barbirolo, Lacelli, Merialdi (Derthona), Mona, Patta (FC Alessandria), Cagnolo, Lazri (Fossano), Gomar, Moglia, Sella (Fulgor Chiavazzese), Zeneli (Gassino), Caruso, Rinaudo (Giovanile Centallo), Bonetti (Gozzano), Capriglione, Di Qual, Samb (Juventus Domo), Margiotta, Mininni, Penta, Roncarolo, Tosku (Lascaris), Lorusso (Lucento), Blanco, Cristofoli, Fantino, Marello (Mirafiori), Cocea (Morevilla), Fonzo, Vranceanu (Novaromentin), Akpoue, Bellomo, Clames (Olympic Collegno), Allemani, Marone (Ovadese), Moro (PDHA Evançon), Fiume, Rotunno (Pianezza), Botta, Cavallaro, Giannone, Pozzo (Pozzomaina), Arrotti, Mataj, Patierno (Pro Eureka), Orlandini (Quincinetto Tavagnasco), Regis, Rossi, Salvitto (Rivarolese), Castronovo, Cecchin, Di Maggio (Rosta), Falcone, Margaria, Moccia, Moriqi (Saluzzo), Andrione, Lamberti, Sajin (San Giacomo Chieri), Pellissero (Saviglianese), Cassano, Lano, Maraventano (Spartak San Damiano), Tamoud (Spazio Talent Soccer), Alzati, Lika (Union Novara), Cantele, De Gregorio, Lorusso (Vanchiglia), Violi (Verbania), Cigna, Torchio (Vianney), Pansini (Vinovo Sport Events), Trivisonne (Virtus Accademia), Pani, Pomero (Volpiano Pianese)

1 RETE: Del Gaudio, Neve, Panizza, Vicario (Acc. Borgomanero), Crescenzio, Zanchetta (Acc. Casale), Bida, Ez Raidi, Ghiazza, Ivaldi, Lovisolo, Rabino (Acqui), Servetti, Torrengo (Alba Calcio), Correnti, Petruzzella, Terragno (Alpignano), Bianco, Cravero, Topino (Area Calcio AR), Marchioretti (Asti), Bianchini, Casellato, Gazzaneo, Italiano, Osorio (Atletico Cbl), Casella, Furfaro (Aygreville), De Nicolò, Ike, Ledda (Barcanova), Aurora, Carli, Farraro (Baveno Stresa), Carminati, Greppi, Pagliuca, Prato (Biellese), Barbagallo, Farinelli, Oprea (Borgaro Nobis), Bellini, Genova (Borgosesia), Gigante, Lovera, Oberto, Pancera, Servetto (Bra), Ait Taleb, Casella (Briga), Bandi, Brambilla, Fasci, Varallo, Zampese (Bulè Bellinzago), Amante, Bellotti, Costa, Dutto, Vincenti (Busca), Amghar, Cantatore, Chaid, Chiavassa (Carignano), Ajdinaj, Candellero, Marasco, Merlo, Spitaleri (Carmagnola), Allara, Benevento, Ferretti, Guerci (Cbs), Cerise, Challancin, Sorace, Surini (Charvensod), Cardone, Colombano, Cravero, Galbiati, Myziri (Cheraschese), Aimone L., Badagliacca, Bardella, De Luca, Maglio, Montebruno, Rizzelli, Tiana (Chieri), Amir, Bannani, Brusa, Pansini, Spiridon (Chisola), Adamo, Capobianco, Ghiano, Ianachievici, Perrone, Sgambelluri (Cumiana), Cataldo, Gasbarro, Rroci, Toure (Cuneo Olmo), Puyda, Tolomeo (Derthona), Betti, Bodellini, Buftea (FC Alessandria), Arlorio, Chiaramello, Ribolzi, Tomatis, Trombetta (Fossano), Acquadro, Coda, Roldo (Fulgor Chiavazzese), Ammirata, Aristo, Caso, Cavalli, Fulfaro, Marengo, Migliano, Perotti (Fulvius), Albano, Alvaro, Barberio, Ben Salah, Lo Buono, Martincu, Rachak (Gassino), Besati, Fertoul, Llani, Mongini (Gozzano), Albertini, Paci (Juventus Domo), Salvatore (Lascaris), Cagliero, Cardona, Fanfani, Giudice, Grajdieru, Lucarelli, Moukhlis, Schiavone (Lucento), Hitaj, Lauriola, Paolino, Sferlazza (Mirafiori), D'Addario, Dekaj, Stefen (Morevilla), Bianco, Castellengo, Grassitelli, Linsalata, Serra A., Vinci (Nichelino Hesperia), Errera, Inzerilli, Uda (Novaromentin), Benso, Campi, Prato (Novese), Bianchini, Medina, Mercandino, Perin (Oleggio), Campanale, Colotti, Di Lecce (Olympic Collegno), Cuth, Tacchino, Tarantino (Ovadese), Ansermè, De Paola (PDHA Evançon), Bevilacqua, Correndo, Maccioni, Miceli, Truccero (Pianezza), Alfano, Fonti, Moresco, Pitzus (Pinerolo), Montemurro, Nagliero, Nicosia, Oliviero, Scuglia (Pozzomaina), Caradonna, Grazio, Lencia, Meloncello, Orfano (Pro Eureka), Aresti, Lombardi, Meletti, Perrot (Quincinetto Tavagnasco), Milan, Rescina, Trevisan (Rivarolese), Campo, Gambino, Giuliano, Prete, Scotto (Rosta), Cardetti, Di Maio, Ferrero (Saluzzo), Contino (San Francesco), Cannonito, Scaturro, Trovato (San Giacomo Chieri), Battisti, Monge (Saviglianese), Lo Buono, Paduano, Talbaoui (Settimo), Cattalano, Gallo, Tua (Sisport), Barberis, Russo (Spazio Talent Soccer), Boutin, Errera, Ferraris, Musso, Omoghiboria, Vranceanu (Union Novara), Amorese, Mastrototaro, Olivero, Rosental (Vanchiglia), Fiore, Iussa (Verbania), Bona, Diulgheroff, Gallina, Geraci, Mainiero (Vianney), Fanti, Giardina, Lazzari, Perri, Persico (Vinovo Sport Events), Ciarleglio, Curea, Lino, Porcino, Ricchitelli (Virtus Accademia), Camoriano, Igbinobaro, Perrier (Volpiano Pianese)

26^ GIORNATA - Pari a reti bianche tra Torino e Bologna. Gara bloccata dove entrambe hanno avuto poche occasioni, due grosse per parte: per gli emiliani Tomasevic fuori di poco e Ravaglioli, su cui Siviero si è fatto trovare pronto; ancor più pericolose quelle dei Torelli con la traversa di Acar su punizione e il salvataggio di Ivanisevic sulla linea sull'incornata di Jatta, ma alla fine nulla di fatto e i granata perdono ulteriore terreno sul 6° posto. Vince infatti la Juventus, prova convincente al cospetto del Lecce. 3-0 confezionato entro la mezzora nell'arco di 12 minuti, con la doppietta di Vacca e l'autorete di Pacia. Nel finale di tempo il difensore leccese si fa perdonare trovando la rete del 3-1, ma è un lampo nel buio e prima dell'intervallo Amaradio certifica la superiorità cogliendo il palo. Salentini più aggressivi ad inizio ripresa, ma Radu risponde presente nell'unica grossa occasione da gol creata e al 77' Crapisto chiude i giochi servito dall'ispiratissimo Vacca.
 


BOLOGNA-TORINO 0-0 (giocata martedì)
BOLOGNA (4-3-3): Pessina, Puukko, Ivanisevic, Tomasevic, Papazov (st 35' Baroncioni), Menegazzo, Nordvall, Byar (pt 25' Jaku), Ravaglioli, Battimelli (st 24' Castaldo), Longoni (st 1' Negri). A disp. Happonen, Markovic, De Luca, Labedzki, Di Costanzo, Tomczyk, Addessi. All. Colucci
TORINO (4-4-2): Siviero, Marchioro, Olsson, Mullen, Krzyzanowski, Acar (st 26' Perciun), Dalla Vecchia, Djalò, Cacciamani (st 1' Jatta), Franzoni (st 26' Mangiameli), Gabellini. A disp. Plaia, Desole, Rossi, Zaia, Sabone, Mendes, Olinga, Dimitri. All. Tufano

JUVENTUS-LECCE 4-1
RETI: pt 16' e 28' Vacca, 22' a.g. Pacia, 43' Pacia (L), st 32' Crapisto
JUVENTUS (4-2-3-1): Radu, Ventre, Martinez (st 42' Rizzo), Verde, Pagnucco, Boufandar, Ripani (st 27' Ngana), Amaradio, Crapisto (st 37' Sosna), Biliboc (st 27' Merola), Vacca (st 37' Lopez). A disp. Zelezny, Pugno, Mazur, Keutgen, Djahl, Savio. All. Magnanelli
LECCE (4-3-3): Rafaila, Ubani, Scott, Pacia, Addo, Yilmaz, Gorter (st 36' Kovac), Denis (st 1' Winkelmann), Mboko (st 36' Agrimi), Kodor (st 24' Bertolucci), Regetas (pt 9' Delle Monache). A disp. Sakho, Russo, Minerva, Basile, Candido, Muya. All. Scurto

IL PUNTO SULLA 19^ GIORNATA - Primo verdetto, con la retrocessione dei rossoblu nel girone D. Nelle retrovie tengono vive le speranze anche Charvensod e Canelli. Tra i successi d'alta quota mozzafiato quelli di Verbania, Alpignano e Cbs. Ascesa inarrestabile per il Cuneo Olmo.
 


GIRONE A

Il ciclone Dierna si abbatte sul campo della Fulgor Chiavazzese e la capolista Suno così si prende l'ennesima vittoria della sua stagione. Non sta certo a guardare il Baveno Stresa, che sulla sua strada trova l'orgoglioso Città di Cossato, a cui però non bastano le due reti di Comolo per opporsi alla corazzata del girone. Il duo di testa è sempre inseguito dalla Biellese, che non ha certo vita facile sul campo della Novaromentin, ma con una rete per tempo riesce a superare i forti avversari facendo un altro passo verso le Finals. Obiettivo dichiarato del Verbania, che ha la meglio della Juventus Domo nell'incontro più rocambolesco di giornata. 3-4 emozionante per gli ospiti, che per tre volte sono chiamati alla rimonta e nel finale dopo il 3-3 di Della Rossa piazzano la zampata vincente grazie a Musei. Tenuto dietro il Gozzano, che nel finale di primo tempo sigla l'uno-due che permette di superare il Futurogiovani Vilianensis. Ora i rossoblu andranno nella tana del Suno. Non perde terreno anche il Bulè Bellinzago, in casa del fanalino Gravellona si scontra con la coriacea difesa degli avversari, ma alla fine passa grazie alla rete di Siano. In ottica 8° posto invece sabato nell'anticipo si era registrato il largo successo del Diavoletti Vercelli sull'Accademia Borgomanero e ora sono 3 i punti che separano i vercellesi dalla Fulgor.

GIRONE B

Pro Eureka-Volpiano Pianese non ha visto vincitori né vinti, ma il pubblico si è divertito a seguire la bella sfida tra le due big, terminata 2-2 con i padroni di casa a mordersi maggiormente le mani, visto che non sono riusciti a capitalizzare il doppio vantaggio. Silombra e Perrier griffano la bella rimonta delle Foxes, che nel finale perdono però il proprio bomber, allontanato dal direttore di gara. La capolista Lascaris non ha problemi nel derby di Pianezza, vinto a suon di gol, mentre fatica molto di più l'Alpignano, che solo nel finale con Zanna riesce a strappare i 3 punti ad un Borgaro Nobis per nulla arrendevole. Per quanto riguarda le altre posizioni, si prende la 5^ piazza la Rivarolese con il convincente 4-0 sul campo della Pro Collegno. Il successo non permette però di aumentare il distacco sul 9° posto, perché l'Ivrea supera 4-2 il Druentina e si porta negli scarichi della Mappanese. I biancorossi cadono infatti sotto i colpi dell'Atletico Cbl, che piazza così il sorpasso grazie al quinto risultato utile consecutivo. Infine successo di misura preziosissimo del Charvensod, Lenta in apertura di gara decide la sfida con il fanalino Quincinetto Tavagnasco e così i valdostani agganciano Borgaro Nobis e Druentina a quota 14.

GIRONE C

Giornata davvero intensa, con la lotta per non retrocede che si infiamma complici i successi di Beiborg e Polisportiva Bruinese. I ragazzi di Addesi impressionano al cospetto del Lucento, superato con un netto e perentorio 3-0 e si portano ad appena 3 punti dalla zona spareggi. Resta ultima la Bruinese, ma quanto morale farà l'incredibile 4-3 con cui i biancoblu si sono imposti sul Tetti Rivalta, risultato figlio di una grande reazione (da 2-0 per i padroni di casa a 2-4), su cui pesa anche il rosso al padrone di casa Apicella al quarto d'ora della ripresa sul risultato di 2-3. Nel fondo classifica giornata negativa per il Mirafiori, troppo il divario con lo Spazio Talent Soccer, che tiene la porta inviolata anche grazie al rigore sventato da Braida. Ottimo invece il punto dell'Academy Vanchiglia nel derby, botta e risposta tra Zuppardo e Zanforlin in appena tre minuti nel secondo tempo. Con il Chisola che supera a domicilio il Cenisia, ad accendere la lotta per entrare tra le migliori otto ci hanno pensato anche Nichelino Hesperia e BSR Grugliasco. I nichelinesi vincono e convincono con il Beppe Viola con un bel 3-0; più lottata l'affermazione dei biancorossi sul Pozzomaina, gara decisa da Simonotti con una doppietta e classifica sempre molto corta.

GIRONE D

Con una prova di squadra strepitosa il Fossano espugna il fortino della capolista Vinovo Sport Events. Ribolzi segna appena al 9', poi con grande abnegazione gli azzurri di mister Petiti portano a casa la vittoria confermando quanto fatto vedere all'andata e conquistando un successo chiave per la corsa al 4° posto. La sconfitta dei vinovesi riapre anche i giochi per quanto riguarda il primo posto, visto che il Pinerolo supera di misura l'Alba Calcio e ora si trova ad appena tre lunghezze di distacco. Stessa differenza di punti che lo separa però dal Cuneo Olmo, che continua a vincere e convincere (sono 9 i successi di fila!) e a pagarne dazio questo turno è stato il Busca. Distacchi minimi in tutte le zone del campo, con il Morevilla che dispone della Saviglianese (che retrocede ufficialmente) e resta a -1 dal Fossano, mentre alle sue spalle il Pedona rifila un poker alla diretta concorrente Bra agganciandola a quota 32. Il Carmagnola si impone 4-1 sul campo della Polisportiva Garino e accorcia sul 9° posto, approfittando del pari tra Cheraschese e Giovanile Centallo per sopravanzarle.

GIRONE E

Prosegue il testa a testa tra Cbs e Sisport, entrambe vincenti. I rossoneri regolano il Chieri per 4-2 con una prova d'alta scuola, rintuzzando i tentativi degli azzurri e facendo ormai il vuoto dietro. La Sisport tiene in riga l'FC Alessandria, concedendo una sola rete agli ospiti dopo aver però preso il largo per 3-0. Il Derthona non si fa scappare l'occasione di agganciare il Chieri superando 3-0 il Carrosio e ora vedremo lo scontro diretto del prossimo weekend cosa ci dirà, all'andata finì 1-1. Sarà osservatore interessato l'Asti, che vince 3-1 in casa dell'Autovip San Mauro avvantaggiandosi nella corsa al 4° posto, distante appena due punti (anche se ora i Galletti sono attesi dalla Sisport). Uno in meno dell'Accademia Casale, a cui basta Rugiero per imporsi sulla Novese e continuare a cullare sogni di gloria. Per l'ottavo posto non riesce invece a staccarsi il Psg, che sopra 2-0 contro l'Acqui sperava in un successo al termine di un weekend assolutamente favorevole, ma è stato costretto a subire la grande rimonta degli avversari, che finiscono per strappare il pari grazie a Lazzarino e Benazzo. Chiude il pesantissimo successo del Canelli sulla SCA Asti, 1-0 targato Cillis che porta i padroni di casa a -3 dalla zona playout e riduce al lumicino le speranze di rimonta ospite.

IL PUNTO SULLA 19^ GIORNATA - Oltre alle sfide d'alta quota dei gironi A ed E, spiccano anche i pareggi di Settimo, Vinovo Sport Events e FC Alessandria. Il tecnico Di Parigi saluta la Virtus Accademia, gran bei successi di Aygreville, Charvensod, Acqui e Spartak San Damiano.
 


GIRONE A

L'incontro di cartello tra Gozzano e Volpiano Pianese termina 1-1, con botta e risposta tra Summa e Zamuner. Bella partita che conferma il grande equilibrio del raggruppamento e di fatti tutte le avversarie non si sono fatte scappare l'occasione, compattando ulteriormente la classifica. Il Baveno Stresa si è trovato davanti la solita Accademia Borgomanero che non regala niente a nessuno, ma nonostante il pari momentaneo siglato da Strada, alla fine i rossoblu hanno ceduto il passo colpiti da Aurora e Bahu. Meno problemi per il Bulè Bellinzago, che ha fatto valere i galloni con il San Francesco calando una cinquina con tanto di clean sheet. Cinque anche le reti del Verbania, con un piccolo intoppo in avvio di gara quando l'Oleggio ha trovato l'1-0, ma alla fine i padroni di casa si sono scatenati salendo così a quota 41. Due punti dietro la Fulgor Chiavazzese, decisamente più essenziale contro la coriacea Juventus Domo, piegata da Albieri. Al 7° posto serena e tranquilla la Biellese dopo il 4-0 che ha visto protagonisti i bianconeri sul campo del Borgosesia. Chiude la goleada della Novaromentin sul Briga, una bella boccata d'ossigeno per un gruppo a caccia di una vittoria che mancava dal 9° turno e che si riprende così per un punto l'8° posto, anche per l'ultima posizione valida per la salvezza diretta sarà lotta senza esclusione di colpi fino alla fine.

GIRONE B

Riflettori tutti per l'Atletico Cbl, che con una prestazione di cuore e concretezza impongono l'1-1 alla corazzata Lascaris, trovando per altro la rete con Ferrero una volta essere passati in svantaggio. Grande soddisfazione per il tecnico Carrù, che esalta le qualità dei suoi ragazzi e conferma la bontà del lavoro che questo gruppo sta svolgendo in un girone così tosto. Punto preziosissimo per l'Atletico per tenere in vista la zona playout e sollevare il morale, mentre costringe i bianconeri a cedere la vetta alla Pro Eureka, che va sul +1 dopo il 4-1 rifilato al Quincinetto Tavagnasco, con ancora uno scatenato Canova sugli scudi. 
Il bel testa a testa per la vetta riguarda anche le restanti due posizioni che valgono le Finals e questo weekend sorride all'Aygreville, che si impone 2-0 sulla concorrente Barcanova prendendosi un margine di tre lunghezze sui rossoblu e sul Borgaro Nobis. La squadra del tecnico Squillace era in emergenza e alla fine conquista un buon punto, al cospetto di un Settimo che si sta rilanciando con convinzione, ora al terzo risultato utile consecutivo. Tiene il passo anche il Pianezza, festa del gol per i ragazzi di mister Birtolo contro il PDHA Evançon e situazione per il fanalino del girone che si fa sempre più critica. Tra Gassino e Rivarolese termina a reti bianche, così l'unica squadra a strappare la vittoria nelle zone calde e il Charvensod, che supera 3-1 la Virtus Accademia, che vede ai saluti il tecnico Diego Di Parigi: "Dopo undici anni di passione e dedizione nel mondo del calcio, questa stagione ha presentato sfide che non avrei mai immaginato di dover affrontare. Ho sempre dato tutto per il bene dei ragazzi seguendo i miei principi, ma purtroppo questa mia correttezza non sempre è stata ben compresa da tutti. Credo sinceramente che un altro allenatore possa portare chiarezza e nuove motivazioni. Ci sono ragazzi che meritano di avere la possibilità di esprimersi al meglio e sono certo che, ora più che mai, sia giunto il momento di dare loro l'opportunità di lavorare con qualcuno che possa trasmettere e infondere loro ciò che io non sono riuscito a dare. Voglio esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che mi hanno seguito fino ad ora, sono consapevole ci siano stagioni in cui mister e squadra non trovano l'alchimia esatta, ma sono convinto ci sia ancora tempo e punti disponibili per salvare l'annata. Questi ragazzi meritano questa possibilità. Ringrazio la società, in particolare il presidente e tutti i membri per il supporto e la comprensione che mi hanno dimostrato in questo percorso, in bocca al lupo a tutti per il prosieguo".

GIRONE C

Nessun problema per le prime della classe, con Chisola, Alpignano, Lucento e Vanchiglia che gettano le basi per una corsa a quattro per la conquista del primo posto. Frena infatti il Nichelino Hesperia, l'orgoglio del Vinovo Sport Events costringe i ragazzi di Bert al pari e ora il quarto posto è a 8 punti. Il Vanchiglia supera infatti il Pozzomaina 2-0, il successo più risicato oggi tra quelli delle big, ma i granata avevano anche la sfida più ostica. Il Lucento regola 4-1 l'Almese, protagonista assoluto Perardi autore di tutte e quattro le reti dei suoi. Poker anche per l'Alpignano in casa dell'Olympic Collegno, che con Conca si toglie la soddisfazione di neutralizzare un rigore a Casazza. Il Chisola non ha vita facile nel primo tempo in casa del Rosta, ma nella ripresa mette la freccia e trionfa con un secco 3-0.
Con lo stesso risultato fa festa il Cumiana in casa contro il Mirafiori, bella prova di carattere portata a casa senza subire gol, pur se con l'uomo in meno nella seconda parte di gara. Sesta posizione sempre più solida e distacco dal 9° posto che aumenta, visto che lo Spazio Talent Soccer cede il passo al Vianney. Bona e le parate di Santucci regalano i 3 punti alla squadra di Guerrisi, che si rimette in carreggiata dopo un periodo difficile e torna a sperare nei playout, distanti 4 punti. 

GIRONE D

Con il Pinerolo a riposo l'incontro più interessante di giornata era la sfida tra Giovanile Centallo e Busca, con i rossoblu che si impongono per 2-0. La squadra del tecnico Magnaldi porta a casa un bel scontro diretto una settimana prima del riposo, ora la palla passa alle contendenti. Non sbaglia e resta appaiato anche il Carmagnola, sorpreso dall'Area Calcio in apertura di gara e da un avversario che senza timori reverenziali si è difeso con le unghie nonostante la differenza di classifica. Chiumino ha ristabilito la parità prima dell'intervallo, poi gli albesi hanno tenuto fino al 32' della ripresa, salvo capitolare dopo la rete di Carli. Il Cuneo Olmo centra l'aggancio al Busca, ma senza andare oltre, complice il roccioso Fossano che impone lo 0-0. Stesso risultato di Saviglianese-Saluzzo, un ottimo punto per gli ospiti al cospetto di una delle squadre più in forma del momento. Fioccano i gol nei restanti due incontri. L'Alba Calcio travoge con una prova totale la Cheraschese, abbattuta dalle triplette degli scatenati Martini e Kassimi. 3-3 tra Bra e Carignano, con i biancorossi che hanno dato prova di gran carattere non arrendendosi mai, né sul 2-0, con Capella e Chiavasse capaci di ristabilire la parità, né quando Brawand aveva nuovamente illuso i suoi a pochi minuti dal triplice fischio, con Alessandro Moriondo che trova immediatamente la rete del definitivo pareggio.

GIRONE E

Giornata perfetta per la Sisport, che vede aumentare il suo vantaggio sulle inseguitrici. La capolista dispone agevolmente dell'Union Novara e vede l'Asti venir bloccato dalla caparbietà del FC Alessandria. Due punti preziosi sui Galletti, che dovranno ancora recuperare una gara, mentre gli alessandrini mettono un altro piccolo mattoncino verso la salvezza. Il big match tra Derthona e Cbs finisce invece 2-2, gara combattuta e molto gradevole che conferma la bontà delle due rose, che però devono guardarsi le spalle. Il Chieri infatti non sta a guardare e supera a domicilio la Novese, non senza sudare, con il successo che arriva nella ripresa. Azzurri che possono già farsi sotto, dovendo recuperare la gara con l'Ovadese questo mercoledì sera alle 18.30, mentre Asti e Derthona se la vedranno il 5 marzo. Torna al successo la Fulvius, tre punti pesantissimi colti in rimonta contro la diretta concorrente Accademia Casale. Ora testa al recupero contro lo Spartak San Damiano di giovedì 20. I rossoblu ritrovano con il San Giacomo Chieri un successo che mancava dalla 9^ giornata e oltre a staccare il terzetto nel fondo classifica, con un altro risultato favorevole tornerebbero a braccare l'8° posto. Al 7° invece al momento c'è l'Acqui, prova convincente contro l'Ovadese portata a casa siglando anche due reti con l'uomo in meno.

19^ GIORNATA - Il Verbania fa suo un infinito scontro con la Juventus Domo, per il resto nessuna sorpresa nel girone A. Nel B pari a suon di gol tra Pro Eureka e Volpiano Pianese, ottimi successi per Atletico Cbl e Ivrea. Girone C con gli smottamenti di fondo classifica, D senza grosse sorprese. Nell'E l'Accademia Casale può fare sogni di gloria.
 


GIRONE A

DIAVOLETTI VERCELLI-ACCADEMIA BORGOMANERO 4-0 (giocata sabato)
RETI: pt 8' Guardigli, st 28' e 35' Graneris, 37' Romano

BAVENO STRESA-CITTA' DI COSSATO 4-2
RETI: pt 3' Grillo, 19' e st 26' Krymarda, pt 29' rig. e 32' rig. Comolo (C), st 20' Iori

FULGOR CHIAVAZZESE-SUNO 0-3
RETI: pt 11', 15' e 28' Dierna

GOZZANO-FUTUROGIOVANI VILIIANENSIS 2-0
RETI: pt 32' rig. Cecchett, 38' Fertuol

GRAVELLONA-BULE' BELLINZAGO 0-1
RETE: st 10' Siano

JUVENTUS DOMO-VERBANIA 3-4
RETI: pt 12' Ietto (J), 20' Bellone (V), 35' Barone (J), st 15' Nastase (V), 25' Bertolucci (J), 26' Della Rossa (V), 33' Musei (V)

NOVAROMENTIN-BIELLESE 0-2
RETI: pt 23' Orlando, st 6' Maina

GIRONE B

ALPIGNANO-BORGARO NOBIS 2-1
RETI: st 10' Corsini (A), 11' rig. Latella T. (B), 32' Zanna (A)

ATLETICO CBL-MAPPANESE 3-1
RETI: pt 9' Lombisani, st 7' Ieraci (M), 11' Marco, 16' Bertuol
ESPULSO: st 38' Aiardo (M)

IVREA-DRUENTINA 4-2
RETI: pt 3' Pizzato (I), 26' Merlo (D), 27' Bosonin (I), st 2' e 38' Vespa (I), 10' Campaner (D)

PRO COLLEGNO-RIVAROLESE 0-4
RETI: pt 16' Bonifacio, st 14' Pasta, 21' Giacoma, 28' Marras

PRO EUREKA-VOLPIANO PIANESE 2-2
RETI: pt 25' Damean (P), 30' Merlo (P), 38' Silombra (V), st 4' Perrier (V)
ESPULSO: st 32' Perrier (V)

PIANEZZA-LASCARIS 0-6
RETI: pt 16' Gemisto, 30' e st 6' Peuto, st 18', 28' e 30' Sfregola

VDA CHARVENSOD-QUINCINETTO TAVAGNASCO 1-0
RETE: pt 4' Lenta

GIRONE C

BEIBORG-LUCENTO 3-0
RETI: pt 26' Ravetti, st 21' e 31' Russo

NICHELINO HESPERIA-BEPPE VIOLA 3-0
RETI: pt 21' Mesiti, 26' Sgueglia, st 35' Anselmo

TETTI RIVALTA-POLISPORTIVA BRUINESE 3-4
RETI: pt 12' e 16' Vercelli (T), 22' Fernandez (B), 28' e st 5' rig. Calabrese (B), st 22' Costa (B), 25' Turino (T)
ESPULSO: st 16' Apicella (T)

VANCHIGLIA-ACADEMY VANCHIGLIA 1-1
RETI: st 5' Zuppardo (A), 8' Zanforlin (V)
ESPULSO: st 35' Condello (V)

BSR GRUGLIASCO-POZZOMAINA 2-1
RETI: pt 29' e st 27' Simonotti (G), st 10' Oliviero (P)

SPAZIO TALENT SOCCER-MIRAFIORI 6-0
RETI: pt 9', 20' e st 9' Sassoli, pt 27' e st 28' Tucci, st 26' Doumbia
Note: pt 5' Braida (S) para rigore a Bugoi (M)

CENISIA-CHISOLA 1-2
RETI: pt 4' Filippi (Ch), 13' Fassino (Ch), 33' Murdocca (Ce)

GIRONE D

PINEROLO-ALBA CALCIO 1-0
RETE: st 12' Rao

CUNEO OLMO-BUSCA 3-1
RETI: pt 10' Donatacci, 31' e st 35' Gasbarro, st 10' Kodra (B)

MOREVILLA-SAVIGLIANESE 6-1
RETI: pt 1' Palermiti, 8' e 28' Cavallo, 26' Chiappero, 32' Casetta F., st 20' Ingaramo (S), 30' Ramello

PEDONA BORGO-BRA 4-0
RETI: pt 15' Cavalera L., 25' Tunaru, st 20' Ditta, 30' Arnaudo

POLISPORTIVA GARINO-CARMAGNOLA 1-4
RETI: pt 18' D'Acunto, 30' Staglianò (G), st 12' e 35' De Marco, 20' rig. Popa

CHERASCHESE-GIOVANILE CENTALLO 2-2
RETI: pt 26' Delija (G), st 17' Giampaolo (C), 32' Ricci (G), 37' Kolev (C)

VINOVO SPORT EVENTS-FOSSANO 0-1
RETE: pt 9' Ribolzi

GIRONE E

ACCADEMIA CASALE-NOVESE 1-0
RETE: pt 22' Rugiero
ESPULSO: st 8' Arecco (N)

ACQUI-PSG 2-2
RETI: pt 2' Tomasi (P), 3' Bruschetta (P), 10' Lazzarino (A), 24' Benazzo (A)

AUTOVIP SAN MAURIO-ASTI 1-3
RETI: pt 31' Sconfienza, 38' Zocco (Av), st 13' Roman, 25' Furlanetto

CANELLI-SCA ASTI 1-0
RETI: st 27' Cillis

DERTHONA-CARROSIO 3-0
RETI: pt 9' Lombardi, 22' Ravetti rig., st 35' Furuli

SISPORT-FC ALESSANDRIA 3-1
RETI: pt 6' Barale, 25' Manes, st 17' Baltera, 31' Puleo (A)

CBS-CHIERI 4-2
RETI: pt 1' e 5' Mattana (Cb), 12' Cassatella (Ch), 38' De Stasio (Cb), st 3' Ferrato rig. (Ch), 24' Corbosiero (Cb)

19^ GIORNATA - Quarto k.o. nelle ultime cinque gare per la Pro Vercelli, che anche a Venezia manca ancora l'appuntamento con la vittoria. Non basta la rete di Ronchi in avvio di gara, nel finale di parziale Giardino trova il pari, poi i lagunari trovano la rete dei tre punti pescando dalla panchina e si portano così a -1 dalla Bianche Casacche, ormai lontanissime dalla zona playoff e con le ultime posizioni pericolosamente vicine.
 


VENEZIA-PRO VERCELLI 2-1
RETI: pt 10' Ronchi (P), 39' Giardino (V), st 37' Senciuc (V)
VENEZIA: Purg, Rioda (st 32' Mariutto), Brugnoli, Bertoncello, Perissinotto (st 26' Ascione), Soldà (st 45' De Martin), Berengo, Vicario, Giardino (st 1' Toure), Piazza (st 1' Senciuc), Ladisa. A disp. Vendruscolo, McDonagh, Dalla Nora, Modesto, Arseni, Turella, Moino. All. Fernandez
PRO VERCELLI: Rosin, Ricotti (st 23' Crepaldi), Cugnata, Iuliano, Pregnolato, Ronchi, Bordoni (st 40' Armocida), Burruano, Fofana (st 12' Foti), Ierinò (st 40' Caselli), Sow O. (st 23' Money). A disp. Rossetti, Matella, Coda, Colla. All. Montanarelli

RISULTATI - La capolista domina e prende il largo piegando a suon di gol la Sanremese. Il Bra perde di misura con la Pro Vercelli e vede il Vado di gran carriera dopo il pirotecnico 3-2 con cui si impone sul Derthona. Chieri e Borgaro Nobis si annullano e vengono superati dal Ligorna, che piega il Fossano, che paga un'unica disattenzione nel primo tempo (dominato) e subisce tre reti nella prima parte del primo parziale in cui i padroni di casa si mostrano decisamente concreti. L'Asti vince l'incontro più folle di giornata grazie alla rete decisiva di Laforé. Sorride anche il Saluzzo, una rete per tempo per staccare ulteriormente la Cairese. Nel girone B un punto per il Gozzano, mentre la Novaromentin crolla nella ripresa, subendo tre reti in appena tre minuti. 
 


GIRONE A / 22^ GIORNATA

CHISOLA-SANREMESE 6-0
RETI: pt 10' Perez, 15' Lazzaro, 37' rig. e st 2' Naranjo, st 20' e 25' Feraru

ALBENGA-ASTI 3-4
RETI: pt 3' e st 42' Cavallone (Al), pt 6' rig. e 30' El Bentaoui (As), st 7' Ricordo (As), 25' Gastaldi (Al), 38' Laforé (As)

CHIERI-BORGARO NOBIS 0-0

LIGORNA-FOSSANO 4-1
RETI: pt 46' e st 21' Colombo, st 8' Scarfò, 14' Chiavazza, 33' Giordano (F)

SALUZZO-CAIRESE 2-0
RETI: pt 47' rig. Decolombi, 31' Garella

VADO-DERTHONA 3-2
RETI: pt 11' Correngia (V), 40' e st 37' Callad (D), pt 42' Malagrida (V), st 10' Freccero (V)

BRA-PRO VERCELLI 0-1
RETE: pt 3' Grillini

LAVAGNESE-IMPERIA 8-1

GIRONE B / 19^ GIORNATA

FULGOR CARATESE-NOVAROMENTIN 4-0
RETI: st 15' Mauri, 17' Dugo, 18' Gobbi, 44' Casamassima

GOZZANO-VARESINA 1-1
RETI: pt 21' Ahayaoui (G), st 2' Colombo (V)

19^ GIORNATA - Il big match tra Gozzano e Volpiano Pianese finisce in parità, quello tra Giovanile Centallo e Busca premia i rossoblu. Punto d'oro anche per l'Alessandria. Il pareggio di giornata è però lo spettacolare Bra-Carignano.
 


GIRONE A

BULE' BELLINZAGO-SAN FRANCESCO 5-0
RETI: pt 12' Varallo, 18' e st 5' Palmeri, st 9' Ruzzarin, 35' Lopez

BAVENO STRESA-ACCADEMIA BORGOMANERO 3-1
RETI: pt 20' Savoia, st 15' Strada (A), 30' Aurora, 35' Bahu

FULGOR CHIAVAZZESE-JUVENTUS DOMO 1-0
RETE: pt 18' Albieri
ESPULSO: st 41' Spatti (J)

GOZZANO-VOLPIANO PIANESE 1-1
RETI: pt 25' Summa (G), Zamuner (V)

NOVAROMENTIN-BRIGA 12-0
RETI: 3 Truppa, 3 Ibrahimaj B., 2 Sardella, 2 Ibrahimaj D., Inzerilli, Fonzo

VERBANIA-OLEGGIO 5-1
RETI: pt 15' Bianchi (O), 25' e st 28' Generelli, pt 29' Belleri, st 2' Ramponi, 38' Biggio

BORGOSESIA-BIELLESE 0-4
RETI: pt 17' Gasparini, 26' Ouadih, st 10' Panipucci, 29' Ouadih

GIRONE B

SETTIMO-BORGARO NOBIS 1-1
RETI: st 20' Segretario (B), 23' Fiorito (S)

PRO EUREKA-QUINCINETTO TAVAGNASCO 4-1
RETI: pt 3', 25' e 32' Canova, 6' Grosso (Q), 43' Cinti

VDA CHARVENSOD-VIRTUS ACCADEMIA 3-1
RETI: pt 10' Giresi, 32' Crepaldi (V), st 10' Rao, 25' Surini

ATLETICO CBL-LASCARIS 1-1
RETI: pt 19' Margiotta (L), 25' Ferrero (A)

AYGREVILLE-BARCANOVA 2-0
RETI: pt 31' Coffaro, st 43' Gabrielli

GASSINO-RIVAROLESE 0-0

PIANEZZA-PDHA EVANCON 8-0
RETI: pt 8' Maccioni, 15' e st 31' Calarco, pt 23' rig. Braga, 33' Scalenghe, 35' Rotunno, st 3' Rocchi, 27' Correndo

GIRONE C

CUMIANA-MIRAFIORI 3-0
RETI: pt 3' Nido, 40' Ghiano, st 31' rig. Zara
ESPULSO: st 14' Adamo (C)

ROSTA-CHISOLA 0-3
RETI: st 10' e 30' Maiolo, 35' Quero

OLYMPIC COLLEGNO-ALPIGNANO 0-4
RETI: pt 15' Carella, 28' Moubtassim, st 19' rig. Rulfi, 36' Carella
NOTE: pt 25' Conca (O) para rigore a Casazza (A)

LUCENTO-ALMESE 4-1
RETI: pt 21' rig., 32', 42' e st 24' Perardi, pt 23' rig. Ostorero (A)

POZZOMAINA-VANCHIGLIA 0-2
RETI: pt 28' Macagnone, st 1' La Piana

VIANNEY-SPAZIO TALENTO SOCCER 1-0
RETE: st 30' Bona 

VINOVO SPORT EVENTS-NICHELINO HESPERIA 1-1
RETI: pt 17' rig. Pisacane (V), st 28' Linsalata (N)

GIRONE D

BRA-CARIGNANO 3-3
RETI: pt 13' Gerace (B), 36' Servetto (B), 38' Capella (C), st 2' Chiavassa (C), 35' Brawand (B), 36' Moriondo A. (C)

CHERASCHESE-ALBA CALCIO 2-6
RETI: pt 12', 28' e st 2' Martini, pt 20', 22' e st 40' Kassimi, pt 35' Cardone (C), st 10' Ferrero (C)

CUNEO OLMO-FOSSANO 0-0

GIOVANILE CENTALLO-BUSCA 2-0
RETI: pt 8' Allemandi, st 24' rig. Hicham

SAVIGLIANESE-SALUZZO 0-0

AREA CALCIO ALBA ROERO-CARMAGNOLA 1-4
RETI: pt 2' Vetrò (A), 15' Chiumino, st 32' Carli, 37' Bono, 45' Mirkov

Riposa: Pinerolo

GIRONE E

ASTI-FC ALESSANDRIA 1-1
RETI: pt 3' Manta (As), 31' Lupano (Al)

NOVESE-CHIERI 1-3
RETI: pt 8' Tiana, 40' Giulianelli (N), st 15' Gamba, 21' Tamagnone

FULVIUS-ACCADEMIA CASALE 2-1
RETI: pt 11' rig. Bertelli (A), st Boccaccio (F), 35' Marengo (F)

OVADESE-ACQUI 1-4
RETI: pt 28' Lazzarino, 34' e st 42' Barletto, st 13' rig. Lamiae (O), 30' Acossi
ESPULSO: st 25' Tudisco (A)

SAN GIACOMO CHIERI-SPARTAK SAN DAMIANO 1-3
RETI: pt 20' e st 28' Gallino, st 25' Scaturro (C), 32' Massetti

SISPORT-UNION NOVARA 5-0
RETI: pt 6' Lupascu, 29' Gout, 31' De Angelis, st 10' De Luca, 33' Ragagnin

DERTHONA-CBS 2-2
RETI: pt 5' Kharroubi (D), 7' Schito (C), st 13' Paccagnella (C), 27' Scala (D)

25^ GIORNATA - Appaiate a 35 punti Torino e Genoa si danno battaglia, ma la conteso sorride agli ospiti, che si prendono così un piccolo margine nella corsa ai playoff scudetto. Tra le due ora è parità negli scontri diretti, per il Torino ora trasferta a Bologna per restare ancorati al gruppo delle rivali.
 


TORINO-GENOA 1-2
RETI: pt 20' e st 23' Nuredini (G), pt 37' Gabellini (T)
TRORINO (3-4-2-1): Siviero, Olsson, Mendes, Desole (st 42' Marchioro), Jatta (st 42' Mangiameli), Djalò, Mullen (st 38' Acar), Sabone (st 25' Franzoni), Perciun, Cacciamani (st 38' Politakis), Gabellini. A disp. Plaia, Rossi, Krzyzanowski, Zaia, Ferraris, Dimitri. All. Tufano
GENOA (4-3-1-2): Magalotti, Deseri, Barbini, Ferroni, Meconi (st 33' Contarini), Grossi, Rossi, Arboscello, Carbone, Dorgu (st 41' Papastylianou), Nuredini. A disp. Baccelli, Klisys, Pallavicini, Spicuglia, Mendolia, Goncalinho, Chad, Colonnese, Arata. All. Sbravati
AMMONITI: st 38' Rossi (G)

L'incontro inizia su buoni ritmi con i granata che nella prima parte di gara si fanno preferire. Il primo vero pericolo arriva al quarto d'ora di gioco, con Magalotti che risponde presente sull'insidiosa conclusione di Perciun. Passano pochi minuti ed è però il Genoa a trovare la via del gol con Nuredini, che elude la marcatura leggera di Desole e buca Siviero. Dorgu cerca immediatamente il raddoppio, ma non trova lo specchio, poi i granata si scuotono e prendono in mano le redini della partita, chiamando ancora Magalotti all'intervento su Sabone. La supremazia territoriale viene concretizzata dalla poderosa incornata di Gabellini ben assistito da Olsson, è 1-1. Nel finale di tempo due grandi occasioni, una per parte: Carbone sfiora l'eurogol con una conclusione al volo che termina di poco sul fondo; Perciun sfiora la traversa con un tiro a giro, ma è nulla di fatto e si va negli spogliatoi.

La ripresa vede un Grifone molto più centrato prendere campo facendosi vedere con convinzione dalle parti di Siviero. Al 10' la difesa salva sulla linea sulla conclusione di Nuredini, ma per l'italo-albanese il raddoppio è questione di minuti. Al 23' infatti ecco la rete che sancirà il successo ospite, con il 9 rossoblu che ben imbeccato da Grossi sorprende Desole e Siviero e insacca. I Torelli faticano a rispondere, ma alla mezzora su un traversone Rossi rischia l'autogol, chiamando ancora all'intervento l'attento Magalotti. E' Jatta ad andare più vicino di tutti al pari, ma il suo tiro a giro si spegne sul fondo, poi l'ultimo squillo lo regala Perciun nel recupero, ma la conclusione è centrale e segna di fatto la fine dell'incontro.