Sabato, 29 Giugno 2024

Torino, 19 Marzo 2017

 

Bella vittoria esterna della Sisport di Ciringione che sbanca il campo del Cenisia con un netto 5-1. Troppo ampio il divario tra le due formazioni in campo, con i bianconeri abili a dialogare di prima nella costruzione di rapide manovre d'attacco e le violette costrette sulla difensiva per gran parte dei 60' di gioco. Dopo le prime due frazioni contrassegnate da grandi difficoltà nel terzo tempo la squadra di Clodoveo alza il ritmo e ci prova di più in attacco venendo premiata all'ultimo minuto dal classico gol della bandiera.

 

Nei primi minuti gli ospiti mettono subito in chiaro la loro qualità: al 2' Sorce si esibisce in una bella mezzagirata parata da Moi, passano due giri di lancette e la Sisport si porta in vantaggio quando Gentile lancia sulla sinistra Di Stasio che converge e col piattone a giro non lascia scampo all'estremo difensore di casa. La reazione del Cenisia è affidata a una punizione di Ojog che sibila fuori di un soffio. I bianconeri continuano a macinare belle trame offensive e al 15' arriva anche il raddoppio grazie al solito Gentile che scarta il diretto marcatore e all'altezza del dischetto calcia un rigore in movimento mettendo la palla all'angolino per il 2-0.

 

 

La ripresa si apre con lo stesso spartito del primo tempo: la Sisport attacca a tutto campo e il Cenisia prova a rispondere chiudendo tutti gli spazi e tentando veloci contropiede. Al 1' Filidoro si mangia un gol fatto da pochi passi mentre al 5' la conclusione a giro di Alicata è respinta in tuffo dal portiere di casa. La pressione è costante e all'8' ecco inevitabilmente il tris bianconero. A segnare è Valverde che gira di testa alla perfezione una punizione tesa calciata da Farinato. Le azioni d'attacco delle violette sono volenterose ma spesso i ragazzi di Clodoveo incappano in errori di misura nell'ultimo passaggio per mettere il compagno davanti alla porta. Un altro errore, questa volta difensivo, chiude la seconda frazione: Muffo cerca il retropassaggio al portiere, Filidoro capisce tutto e intercetta il pallone, scarta il portiere in uscita disperata e appoggia in porta il 4-0.

 

L'ultimo tempo inizia su ritmi blandi con il gioco che ristagna a centrocampo. La prima azione pericolosa arriva all'11' quando Moi riesce a murare Gentile lanciato a rete. Al 12' Begalla semina tutti sulla destra e serve al centro Picicuto che si vede respingere la conclusione dalla base del palo a Cuna battuto. Al 16' la Sisport va in rete per la quinta volta con Gentile che sfrutta al meglio l'assist dello scatenato Filidoro. L'ultima emozione però è targata Cenisia: su un lancio lungo il portiere bianconero si fa scippare palla da Begalla che a porta sguarnita insacca il rasoterra dell'1-5.

 

CENISIA – SISPORT 1-5

 

I MARCATORI: pt 4' Di Stasio(S), 15' Gentile(S); st 8' Valverde(S), 19' Filidoro(S); tt 16' Gentile(S), 19' Begalla(C).

 

LA FORMAZIONE DEL CENISIA: Moi, Altamirano, Muffo, Monzer, Rossotto, Lupo, Bordone, Turrini, Ojog, Gallon, Giacovelli, Pardi, Picicuto, Begalla. All. Clodoveo.

 

LA FORMAZIONE DELLA SISPORT: Cuna, Interlici, Squatrito, Palmiere, D'Attoli, Sorce, Di Stasio, Farinato, Gentile, Valverde, Voci, Stan, Alicata, Di Francisca, Polimeno, Filidoro. All. Ciringione.

Redazione

Torino, 21/11/15

 

Tra Sisport e Cenisia ci si attendeva un confronto equilibrato, incerto e, a maggior ragione spettacolare. Per fortuna, tutte queste aspettative si sono alla fine avverate. Non inganni il punteggio finale che risulta dal referto, perchè il match ha visto a fasi alterne entrambe le compagini protagoniste della scena.

 

La prima occasione capita sui piedi di Bottallo, la cui punizione viene ben addomesticata da Lavagno, ma a regalare la prima emozione alla partita è, tuttavia, la Sisport: Tugui pressa alto e manda in confusione la retroguardia avversaria, prende palla e, a tu per tu con il portiere, lo fulmina con il piattone destro. Nonostante lo svantaggio il Cenisia non si abbatte, ribatte colpo su colpo ogni tentativo degli opposti e ribalta spesso il fronte, non riuscendo a creare però occasioni nitide per impensierire l’estremo difensore. Approfitta della poca lucidità la squadra di Stefani, che si lancia in velocità con Di Mase, dopo un altro pallone recuperato in zona favorevole,  raddoppiando le marcature. Il palleggio di Maurantonio e compagni si protrae fino ai minuti finali del tempo, quando all’improvviso accelerano e non perdonano: Tugui segna un gol in fotocopia al primo, sempre partendo da sinistra; poi Lazzarone si lancia in contropiede per ribaltare un’azione avversaria (ben sventata da un grande guizzo di Lavagno, ndr) e va a segnare in solitaria, con l’aiuto del palo, il quarto gol per i suoi. 

 

 

Al Cenisia, nel secondo parziale, per rientrare in gara serve partire a mille all’ora e non sbagliare nulla. E in 4’, di brividi ai “blacks” vengono eccome. Ci pensa in due occasioni Antonacci, il quale prima si infila in area e buca centralmente la resistenza del neo entrato Li Cauli, poi raddoppia liberando da fuori un sinistro a giro splendido e imparabile. La risposta locale non si fa attendere molto, il tempo di due giri di lancette. Attimo in cui Magliari decide di pigiare sull’acceleratore e battere Crespo. Le occasioni da questo momento si susseguono in un frenetico gioco di botta e risposta, nel quale il solito Antonacci centra un palo clamoroso con un rasoterra e Di Mase, per pochissimi centrimetri, non trova lo specchio della porta. L’ultima emozione è per i viola, con la conclusione di Bottallo neutralizzata dall’ottimo Li Cauli che evita il peggio per i suoi.

 

Termina così, con una vittoria positiva per la Sisport e una prova d’orgoglio e carattere per il Cenisia allenato ottimamente da Riccetti. Due squadre che, nonostante la giovanissima età, mostrano tante idee e tanta voglia di metterle in pratica, riuscendoci diverse volte anche in maniera impeccabile. Forse è questo, oltre a tabellini e classifiche, il vero risultato che conta di più.

 

Glocal Press

 

SISPORT-CENISIA   5-2       (4-0; 1-2)

MARCATORI: pt 3’ Tugui, 9’ Di Mase, 14’ Tugui, 15’ Lazzarone; st 1’ e 4’ Antonacci, 6’ Magliari.

 

SISPORT: Lavagno, Tugui, Lazzarone, Dore, Ciocan, Savarise, Di Mase, Maurantonio, MAgliari, Li Cauli.

All.Stefani.

 

CENISIA: Crespo, Rinarello, Breshak, Antonacci, Bottallo, D’Angelo.

All. Riccetti.

Torino, 29 Aprile 2017

 

Nella giornata di sabato sotto un bel sole primaverile i pulcini 2006 di Cenisia e Lombardore si sono affrontati nell'incontro valido per il match di campionato. Dopo tre tempi giocati con una buona intensità soprattutto da parte dei padroni di casa, il Cenisia si è aggiudicato la sfida con il risultato di 2-0. Grazie a questa bella e importante vittoria, la formazione viola si aggiudica il campionato di categoria. La gara è stata per larghi tratti dominata dai ragazzi di Grungo che mantengono il possesso palla e creano tante nitide occasioni da gol; gli ospiti invece pensano maggiormente a curare e stare attenti in fase difensiva piuttosto che a fiondarsi alla ricerca del gol. Solo alla fine la tattica aggressiva del Cenisia ha avuto la meglio su quella avversaria, con i due gol segnati entrambi nel terzo e ultimo tempo.

 

Al 1' Carrarati impegna Billi con un violento tiro dalla distanza, il portiere nell'occasione è costretto a deviare il pallone in corner, poi al 5' una conclusione poco precisa di Di Carlo si spegne sul fondo. La prima frazione di gioco non regala più grandi emozioni: si assiste a una fase di stallo con il Cenisia che tenta di attaccare a testa bassa per trovare il vantaggio, mentre il Lombardore si difende in modo ordinato e composto lasciando agli avversari uno sterile possesso palla. Poi al 15' sugli sviluppi di un corner è Carrarati ad andare vicino al gol ma Billi smanaccia il suo tiro evitando la rete.

 

 

Nella seconda frazione di gioco è ancora il Cenisia ad avere il pallino del gioco in mano e già dai primi minuti va vicino alla rete con Di Chiara: al 1' ha una buona occasione sugli sviluppi di un corner, quando un difensore anticipa in maniera tempestiva il suo tentativo di deviare il pallone in rete, al 3' su invito di Di Carlo sfiora soltanto il pallone con la suola, non riuscendo a imprimere al pallone la forza giusta per rotolare in porta. Dopodichè scende in cattedra Murgia; l'attaccante di Grugno tra l'11' e il 13' tenta in due occasioni la botta a rete, prima con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner che termina di pochissimo a lato, poi con un tiro dalla distanza che viene parato in due tempi da Billi. Infine è ancora Di Chiara ad avere la chance per trovare la rete al 14' con un tiro a giro che viene deviato in corner da Billi.

 

Nel terzo tempo il Cenisia continua indissolubilmente a proporre la sua manovra offensiva alla ricerca del gol: al 1' Di Chiara tenta la deviazione a rete su un cross di un compagno, ma Provenzano si immola per impedire alla squadra avversaria di trovare la rete, dopo due minuti è ancora l'attaccante ad andare vicino al gol con un tiro di esterno che fa la barba al palo ed esce sul fondo; tuttavia il vantaggio casalingo e nell'aria e arriva al 6' con Murgia che si avventa su una corta respinta dopo la battuta a rete di Tripedi. Poi al 12' la formazione di casa trova anche il raddoppio con un'azione in contropiede che si conclude con una rete di Carrarati. Al triplice fischio partono i festeggiamenti del Cenisia che si aggiudica il campionato.

 

CENISIA-LOMBARDORE 2-0

 

I MARCATORI DEL CENISIA: tt 6' Murgia, 12' Carrarati

 

LA FORMAZIONE DEL CENISIA: Girardi, Bova, Arbia, Di Carlo, Camiolo, Biancorosso, Tripedi, Di Chiara, Murgia, Carrarati. All. Grungo

 

LA FORMAZIONE DEL LOMBARDORE: Billi, Bella, Goys, Ballarin, Provenzano, Zaimi, Cinquepalmi, Agnoletti, Matarrese. All. Contratto

Redazione

Torino 4 marzo 2017

 

Il Cenisia, per la 2° di campionato riceve in casa  il Fiano Plus,i ragazzi allenati da Alessandro dopo aver  perso la prima di campionato in casa della  Pro Settimo Eureka,hanno una grande  voglia di rifarsi.  I giocatori del Cenisia entrano in campo carichi e determinati a portare casa i 3 punti,  dominano la gara e non concedono nulla agli avversari. il Fiano Plus patisce eccessivamente la grinta e la velocità  dei padroni di casa,la difesa va spesso in affanno e concede al Cenisia diverse occasioni da gol.

 

1° Tempo Cenisia 1 Fiano Plus 0 - Dal primo minuto il Cenisia si riversa nella metà  campo del Fiano alla ricerca del gol del vantaggio, ma il  Fiano ,si difende bene  e con ordine, non concedendo  spazi alle punte del Cenisia. Il meritato  gol del vantaggio  arriva verso la metà del 1°tempo,  Di Chiara , dopo aver difeso  caparbiamente il pallone salta il diretto avversario e da fuori area  lascia partire un forte  tiro sul quale il portiere del Fiano si oppone  respingendo in tuffo il pallone sul quale si fionda Biancorosso che insacca da pochi passi. Il Fiano accusa il colpo e cerca il pareggio ,ma la difesa del Cenisia con Di Carlo e Arbia  non va mai in affanno,anzi è il Cenisia che va vicino alla rete del raddoppio con  Bova che dopo aver saltato due avversari,da fuori area, calcia un bel tiro che si stampa sul palo.

 

 

 

2° Tempo 0 a 0 - Il secondo tempo passa senza molti sussulti, il Fiano si sbilancia alla  ricerca del gol del pareggio,ma il Cenisia non riesce ad approfittare  e i portieri non vengono mai impegnati seriamente.

 

3° Tempo 1 a 0 - Il Cenisia  cerca con più insistenza il gol della tranquillità,ci va vicino verso la metà del 3° tempo, quando Di Chiara recupera  un bel pallone,  a centrocampo,lo difende da due avversari e serve con precisione sulla Dx  Tripepi  che  salta in corsa  il suo diretto avversario e lascia partire un bel tiro sul quale  il portiere compie una prodezza,sfiorando il pallone col le dita, deviandolo  sulla traversa. Dopo qualche minuto arriva il raddoppio del  Cenisia  con Murgia, che risolve una mischia in area del Fiano,mandando il pallone in rete da pochi passi. Sul finire  di gara il Fiano sfiora il gol col giocatore n° 9 che lascia partire un gran tiro diretto all'incrocio,ma Girardi fa buona guardia e para in tuffo.

 

Risultato finale : Cenisia  - Fiano Plus 2 a 0

 

Formazione Cenisia: Girardi - Arbia - Di Carlo - Tripepi - Di Chiara - Bova - Biancorosso - Murgia - Camiolo . -  Allenatore Alessandro Grungo

 

Gassino 12/11/2016

 

Sul  campo del Gassino in un pomeriggio primaverile Il Cenisia 2006  trova la sua 2° vittoria fuori casa  terza consecutiva imponendosi  per 3 a 0  e confermando il buono stato di forma che sta attraversando.  i viola hanno  dominato una gara dai ritmi non molto alti, non concedendo nulla agli avversari,che non si sono mai resi  pericolosi e non sono mai riusciti ad  impensierire  il portiere Girardi,una gara a senso unico, con un Cenisia nettamente superiore. 

 

Dopo pochi minuti dall'inizio della gara il Cenisia passa in vantaggio con Di Chiara ,bravo a sfruttare un rimpallo favorevole. Sul finire del 1° tempo raddoppia con  Bova ,pronto a sfruttare sotto rete un cross di Di Chiara  dalla destra.

 

 

 

Il 2° tempo passa senza grosse emozioni,con il Cenisia che fallisce  molte  occasioni da rete e il Gassino che cerca la via del gol ma non riesce mai a rendersi pericoloso.

 

Nel 3° tempo il Cenisia  potrebbe dilagare, fa intravedere  buone trame  offensive,crea molte occasioni da  rete, ma non riesce a concretizzarle. Solo sul finire del 3° Tempo  Murgia a mette al sicuro il risultato segnando il 3 a 0.

 

Gassino - Cenisia 0-3

Formazione Cenisia: Girardi - Arbia - Tripepi - Biancorosso - Murgia - Di Chiara - Bova -Di Carlo. Allenatore Alessandro Grungo

 

Torino 5 novembre 2016 

 

In un pomeriggio autunnale per la  4 gara di Campionato Pulcini 2006 del girone G   il Cenisia riceve il Borgaro. Le squadre si erano già incontrate di recente in un torneo a Settimo, finendo la partita in parità 1 a 1. Oggi hanno dato vita ad una bella e spettacolare partita, dai ritmi alti,che ha visto trionfare il Cenisia per 3 a 0.

 

Il Cenisia cerca subito di far sua la gara e va vicinissimo alla rete con Di Chiara, Bova  smarcato sul secondo palo da un preciso passaggio di Tripepi ,a tu per tu col portiere calcia alto sopra la traversa. Passa in vantaggio con un bellissimo gol di Murgia, che si libera in piena area di due avversari e  batte il portiere in uscita. Una prodezza del portiere ospite nega a Tripepi il gol del raddoppio.

 

 

 

Nel  secondo tempo il Borgaro cerca la via della rete, ma il Cenisia non va mai in affanno, si difende bene con Arbia e Di Carlo che non concedono nulla agli avversari. Il  Cenisia  con velocissime ripartenze mette al sicuro il risultato con Camiolo, che segna una doppietta. 

 

Nel terzo tempo il Borgaro va vicino alla marcatura, ma il portiere Girardi con un bell’intervento nega la gioia del gol agli ospiti. Di Chiara potrebbe arrotondare il risultato, ma è sfortunato in un paio di occasioni e  non riesce a  ripetersi dopo la bella tripletta messa a segno sabato scorso sul campo della Sisport


G.T. (Cenisia)      

 

Risultato Finale Cenisia – Borgaro 3 a 0

Formazione Cenisia:

Girardi – Di carlo – Arbia – Tripepi – Murgia – Bova – Di Chiara – Camiolo - Biancorosso.

All. Alessandro Grungo

Torino, 10 Dicembre 2016

 

Il presentimento di una rovinosa disfatta aleggia fra mister Terranova e i suoi ragazzi ancora prima di entrare in campo ma i viola del Cenisia non perdono la combattività usuale neanche di fronte alla corazzata di Navarro e rendono un match altrimenti a senso unico uno spettacolo di sportività come raramente se ne vedono.

 

I ragazzi del Cenisia non si mostrano timidi e partono subito all'attacco con Girgenti, colonna portante dell'offensiva di Terranova, fermato prima di ultimare il passaggio decisivo. Al 2' arriva il vantaggio granata con Marini su servizio di Giunta. Alza la testa il Cenisia e al 9' Girgenti da filo da torcere a Bahadi: decisiva la chiusura del comparto difensivo del Torino, nulla di fatto. Al 10' un pasticcio nell'area viola permette a Dabija, inarrestabile punta granata, di firmare il due a zero e al 14' la doppietta su suggerimento di Massaro: l'attaccante a disposizione di Navarro piazza un pallonetto all'incrocio dei pali, inutile il tuffo di Rizzi. La prima ripresa rimana prerogativa granata ma Terranova non smette di incoraggiare i suoi che si mostrano più aggressivi nel secondo tempo.

 

 

Al 5' Aggero manca un pallone servito su corner e al 6' Rizzi respinge un tiro di Giunta. Al 7' Palumbo segna su servizio di Migliorini e pochi minuti dopo Giunta allunga le distanze in questa seconda ripresa e raddoppia subito dopo. Sul sei a zero non si lasciano sconfortare i ragazzi di Terranova e al 14', sulla soglia dell'intervallo, Pisano intercetta un passaggio difensivo e segna la prima e unica rete del match. Il secondo tempo si chiude con una flebile speranza per la formazione di casa che sembra aver trovato la sua dimensione. Anche gli avversari si riassettano e l'ultima ripresa, complice la stanchezza, è di colore granata.

 

Al 1' Dabija firma la tripletta su passaggio di Pavin e al 5' La Marca chiude il match con un tiro potente da fuori area che spiazza la difesa di casa. Non assistiamo più ad iniziative offensive del Cenisia che si chiude a riccio e impedisce agli avversari di aumentare il distacco, come avrebbe, forse, dovuto fare fin dal principio. La fatica si fa sentire anche per la formazione di Navarro ma sul risultato netto non lascia comunque speculazioni agli avversari e blocca il risultato.

 

 

CENISIA-TORINO:1-8

 

I MARCATORI: pt 2' Marini(T), 10' e 14' Dabija(T), st 7' Palumbo(T), 10' e 11' Giunta(T), 14' Pisano(C), tt 1' Dabija(T), 5' La Marca(T).

 

LA FORMAZIONE DEL CENISIA: Rizzi, Caruso, Vidaurre, Lauria, Pisano, Ghabri, Patella, Beatrici, Girgenti. Dalipi, Maurino. All. Terranova.

 

LA FORMAZIONE DEL TORINO: Bahadi, Bonacina, Aggero, Dabija, Marini, Giunta, Massaro, Migliorini, La Marca, Pavin, Palumbo, Prato. All. Navarro

Redazione